
Dante
A cura di Roberto Rea, Justin Steinberg
- Edizione: Febbraio 2020
- Ultima ristampa: 4a 2022
- Collana: Studi Superiori
- ISBN: 9788843096688
- Pagine: 412
- Prezzo: 35,00 €
- Recensioni
In breve
A sette secoli dalla sua morte Dante sorprende ancora per l’originalità e la complessità della sua opera, né cessa di attirare lettori e studiosi. Le sue opere, che si affermano e rimangono come straordinari unica nella nostra tradizione culturale, rifondono in una dimensione al tempo stesso autobiografica e universale certezze e contraddizioni dell’uomo medievale. Ma la ragione prima del fascino e della perdurante attualità dell’invenzione dantesca sta nella sua prodigiosa capacità di trascendere tale alterità e imporsi nella coscienza del lettore di ogni tempo. Scritti da alcuni dei massimi specialisti nell’ambito della filologia e della critica dantesca, i saggi compresi nel volume presentano sia una lettura incisiva e autorevole di ognuna delle opere di Dante, dalle Rime alla Commedia, sia un attraversamento critico delle principali questioni e delle tradizioni culturali che ne sono a fondamento. Nell’insieme il volume disegna quindi, e rende accessibile a tutti i lettori, un quadro ampio e rigoroso dei migliori risultati degli attuali studi danteschi.
Il volume è pubblicato in Letteratura italiana: autori, forme, questioni, serie diretta da Emilio Russo e Franco Tomasi.
A sette secoli dalla sua morte Dante sorprende ancora per l’originalità e la complessità della sua opera, né cessa di attirare lettori e studiosi. Le sue opere, che si affermano e rimangono come straordinari unica nella nostra tradizione culturale, rifondono in una dimensione al tempo stesso autobiografica e universale certezze e contraddizioni dell’uomo medievale. Ma la ragione prima del fascino e della perdurante [...]
Roberto Rea
Insegna Filologia italiana e Filologia dantesca all’Università di Roma Tor Vergata. È autore di numerosi saggi sulla Vita nuova e sulla Commedia, e curatore delle edizioni delle Rime di Guido Cavalcanti (con Giorgio Inglese, Roma 2011) e Lapo Gianni (Roma 2019).
Justin Steinberg
Insegna Letteratura italiana all’Università di Chicago ed è direttore della rivista “Dante Studies”. Tra i suoi studi: Dante e i confini del diritto (Roma 2016) e Dante il suo pubblico. Copisti, scrittori e lettori nell’Italia comunale (Roma 2018).