Gli Appunti sulle eresiedei secoli XI-XIII sono un’opera ritrovata di Delio Cantimori. Nati da una serie di lezioni tenute all’Università di Pisa nel 1945, consentono di entrare nelle aule universitarie di una città liberata da pochi mesi dall’occupazione nazifascista e di ascoltare la voce di uno dei più autorevoli storici italiani del Novecento. Al centro di questi suoi Appunti sta un tema molto distante dall’attualità di allora: gli eretici e le eresie dei secoli centrali dell’età medievale, che l’autore trasforma in un’occasione per riflettere sulla definizione stessa di eresia e sulla natura degli eretici.
Gli Appunti sulle eresiedei secoli XI-XIII sono un’opera ritrovata di Delio Cantimori. Nati da una serie di lezioni tenute all’Università di Pisa nel 1945, consentono di entrare nelle aule universitarie
[...]
(1904-1966) è stato uno dei più importanti studiosi di storia del XX secolo. Eretici italiani del Cinquecento (1939) ha rinnovato le prospettive di storia degli eretici e delle eresie nella prima età moderna. Oltre a Eretici italiani e Appunti sulle eresie, il suo libro più importante, stampato pochi mesi dopo la morte, è Conversando di storia (1967).
Insegna Storia della chiesa all’Università degli Studi di Milano; si è perfezionato presso la Scuola Normale Superiore di Pisa e ha lavorato alla Facoltà di Teologia evangelica della Ludwig-Maximilians-Universität (LMU) di Monaco di Baviera. Ha curato la riedizione di Arnaldo da Brescia nelle fonti del secolo XII di Arsenio Frugoni (Il Mulino, 2021).
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso, cookie analitici e di profilazione, anche di terze parti. Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su “Accetta tutti” o selezionare specificamente quali cookie installare. In alternativa, puoi continuare senza l’installazione di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici, chiudendo il presente banner mediante l’apposito comando “X” o cliccando su “Rifiuta”.
Maggiori informazioni sono disponibili nella cookie policy. Puoi modificare le tue scelte in ogni momento cliccando il bottonepresente nell'angolo in basso a destra in ogni pagina del sito.
Funzionale
Sempre attivo
Servono per permettere il funzionamento tecnico del sito o eseguire attività richieste dall’utente e non possono essere rifiutati.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
Questi cookie servono per ottenere report statistici per valutare l’efficacia del Sito, misurarne il traffico e migliorarlo.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
Questi cookie sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing.