Studi Storici

Studi Storici

Rivista della Fondazione Gramsci

Trimestrale
  • issn:   0039-3037
  • e-issn:   2036-458X
Abbonamenti Fascicoli Indicazioni redazionali Repertori Codice etico
Presentazione
“Studi Storici”, rivista della Fondazione Gramsci, è stata fondata nel 1959. Nel corso della sua esperienza si è mantenuta fedele all'impianto originario di organo di studio e di approfondimento di alto livello scientifico, impegnato nei più diversi ambiti della ricerca storica, con un’ampiezza di interessi sia cronologica sia tematica. “Studi Storici” si configura come una rivista di storia generale, che spazia dall'antichità all'età contemporanea e si occupa dello studio del passato attraverso approcci pluridisciplinari; promuove lo studio critico e filologicamente rigoroso d el rapporto tra passato e presente; favorisce la ricerca sui movimenti politici e sociali, le strutture, le idee e le istituzioni, con particolare attenzione ai soggetti e alle dinamiche che nel lungo periodo hanno ispirato e contribuito alla costruzione delle moderne democrazie. La pubblicazione degli articoli è soggetta alla procedura di revisione tra pari doppiamente cieca.
Fascicoli
2019
2017
2013
2012
2010
2000
1999
Abbonamenti
Pulisci
RivisteWeb

Abbonamenti online
(solo per Istituzioni e Università)

DIREZIONE E REDAZIONE

Comitato di direzione
Antonella Barzazi, Elena Bonora, Laura Cerasi, Alessandra Coppola, Fabrizio Oppedisano, Pasquale Palmieri, Catia Papa, Giuseppe Petralia, Leonardo Rapone (direttore), Francesco Somaini, Carlo Spagnolo
Comitato editoriale
Marcella Aglietti, Tommaso Baris, Annalisa Ceron, Gianluca Fiocco, Andrea Gamberini, Giuliano Garavini, Chiara Giorgi, Alexander Höbel, Vito Loré, Salvatore Mura, Alma Poloni, Anna Maria Rao, Raffaella Sarti, Gregorio Sorgonà, Ermanno Taviani, Alessandro Tuccillo.
Comitato dei garanti
Francesco Barbagallo, Giulia Barone, Giuseppe Barone, Catherine Brice, Elio Cerrito, Michele Ciliberto, Elisabeth Crouzet-Pavan, Mario Del Pero, Vera von Falkenhausen, Franco Franceschi, Alessio Gagliardi, Andrea Giardina, Mario Liverani, Elio Lo Cascio, Fiamma Lussana, Giuseppe Marcocci, Luigi Masella, Guido Melis, Claudio Natoli, Ottavia Niccoli, Kiran Klaus Patel, Silvio Pons, Adriano Prosperi, Nicole Reinhardt, Giuseppe Ricuperati, María José Rodríguez-Salgado, Donald Sassoon, John Scheid, Luciano Segreto, Gert Sørensen, Pierluigi Totaro, Giuseppe Vacca, Giovanni Vitolo, Albertina Vittoria§
Direttore responsabile
Leonardo Rapone
Redazione
Valentina Casini (responsabile), Alessandro Larussa
Sede e recapiti
Fondazione Gramsci onlus
via Sebino 43a, 00199 Roma
tel. 06 5806646, fax 06 58157631
studistorici@fondazionegramsci.org
http://www.fondazionegramsci.org