Storia e destino nell’opera di Verga

Storia e destino nell’opera di Verga

Una nuova prospettiva etica

Lucinda Spera

  • Edizione:   Settembre 2022
  • Collana:   Lingue e Letterature Carocci
  • ISBN:   9788829012596
  • Pagine:   144
  • Prezzo:   16,00  15,20 
  • Recensioni  
In breve

Con I Malavoglia, il romanzo che gran parte di questo studio pone sotto i riflettori, Giovanni Verga riesce ancora a parlare alla nostra contemporaneità. Ambientate in una Sicilia collocata in un tempo senza tempo ma innervate dalla storia, le sue pagine sollecitano ancora oggi riflessioni sui modelli di sviluppo sociale, sul senso di giustizia, sul nostro essere umani: nell’epica, tenace lotta delle protagoniste e dei protagonisti con il destino maturano le basi di una rinnovata etica e il “caso Verga” mantiene così inalterata la sua attualità.

Con I Malavoglia, il romanzo che gran parte di questo studio pone sotto i riflettori, Giovanni Verga riesce ancora a parlare alla nostra contemporaneità. […]

indice  
Lucinda Spera

Insegna Letteratura italiana all’Università per Stranieri di Siena. Ha indagato la produzione italiana del Seicento (Il romanzo italiano del tardo Seicento, 1670-1700, Firenze 2000; Due biografie per il principe degli Incogniti, Bologna 2014) e dell’Otto-Novecento («Un gran debito di mente e di cuore». Il carteggio inedito tra Alba de Céspedes e Libero de Libero 1944-1977, Milano 2016; Geografie della memoria. Italo Calvino, Pisa 2020).

Altri titoli in catalogo