Con I Malavoglia, il romanzo che gran parte di questo studio pone sotto i riflettori, Giovanni Verga riesce ancora a parlare alla nostra contemporaneità. Ambientate in una Sicilia collocata in un tempo senza tempo ma innervate dalla storia, le sue pagine sollecitano ancora oggi riflessioni sui modelli di sviluppo sociale, sul senso di giustizia, sul nostro essere umani: nell’epica, tenace lotta delle protagoniste e dei protagonisti con il destino maturano le basi di una rinnovata etica e il “caso Verga” mantiene così inalterata la sua attualità.
Con I Malavoglia, il romanzo che gran parte di questo studio pone sotto i riflettori, Giovanni Verga riesce ancora a parlare alla nostra contemporaneità.
[…]
Introduzione. 1922-2022. Cento anni dopo
Nota ai testi
Nota alle immagini fotografiche
1. Una radicata predilezione
2. Per iniziare. Storia di una capinera
Un esordiente determinato/Il contesto/Un Bildungsroman?/«Il quotidiano che diventa interessante»/Tra modelli letterari e attualità/Storia di una formazione mancata 3. Maruzza Mena e Lia, Nunziata e Anna. Una nuova etica Storie del qui e dell’altrove: la favola di Anna e la «storia buona» di ’Ntoni/La finestra e la strada 4. «Ancora c’è tempo». La Storia nei Malavoglia Storia e destini/«Il tempo si porta via le cose brutte»/Il tempo sospeso/«Ora ogni cosa è cambiata» 5. «Dopo un altro po’ di silenzio». Parola e destini nei Malavoglia
Il silenzio di Bastianazzo/Il silenzio delle comari/La parola esibita, la parola taciuta/Il silenzio dei pescatori/Nell’ora più buia: i capitoli finali 6. «Un mondo di cose». Verga fotografo
Indice dei nomi
Insegna Letteratura italiana all’Università per Stranieri di Siena. Ha indagato la produzione italiana del Seicento (Il romanzo italiano del tardo Seicento, 1670-1700, Firenze 2000; Due biografie per il principe degli Incogniti, Bologna 2014) e dell’Otto-Novecento («Un gran debito di mente e di cuore». Il carteggio inedito tra Alba de Céspedes e Libero de Libero 1944-1977, Milano 2016; Geografie della memoria. Italo Calvino, Pisa 2020).
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.