Storia del marxismo

Storia del marxismo

III. Economia, politica, cultura: Marx oggi
A cura di Stefano Petrucciani

  • Edizione:   Novembre 2015
  • Ultima ristampa:   1a 2016
  • Collana:   Quality paperbacks
  • ISBN:   9788843075737
  • Pagine:   240
  • Prezzo:   17,50  16,63 
In breve

Obiettivo dei tre volumi della Storia del marxismo è tracciare una mappa delle molte avventure di pensiero che, a partire dal 1883, anno della morte di Marx, si sono dipanate prendendo le mosse dalla sua eredità. Ripercorrere quasi un secolo e mezzo di storia intellettuale, come i tre volumi cercano di fare, può essere utile anche per contestualizzare ciò che di nuovo si viene scoprendo, attorno alle questioni marxiane, nella ripresa di studi su Marx alla quale assistiamo da qualche anno. La lezione di Marx è ancora oggi imprescindibile in molti ambiti delle scienze dell’uomo e della società. Il volume ne illustra gli aspetti di maggiore fecondità, seguendone le tracce nell’economia e nella teoria della crisi, nel pensiero politico, nell’estetica e nell’antropologia, nelle analisi della globalizzazione e nella teoria del sistema-mondo, nel femminismo e negli studi postcoloniali.

Obiettivo dei tre volumi della Storia del marxismo è tracciare una mappa delle molte avventure di pensiero che, a partire dal 1883, anno della morte di Marx, si sono dipanate prendendo le mosse dalla sua eredità. Ripercorrere quasi un secolo e mezzo di storia intellettuale, come i tre volumi cercano […]

indice  
Stefano Petrucciani

È professore ordinario di Filosofia politica alla Sapienza Università di Roma. È autore di numerosi volumi tra cui: Modelli di filosofia politica (Einaudi, 2003), Democrazia (Einaudi, 2014), Politica. Una introduzione filosofica (Einaudi, 2020).

Altri titoli in catalogo