Stili provvisori

Stili provvisori

La lingua nella narrativa italiana d’oggi
Maurizio Dardano
La prima ricerca sulla lingua e lo stile della nostra narrativa degli ultimi cinque anni.

  • Edizione:   Maggio 2010
  • Collana:   Frecce
  • ISBN:   9788843054015
  • Pagine:   208
  • Prezzo:   18,00  17,10 
In breve

Un’ampia scelta di romanzi pubblicati negli ultimi cinque anni è alla base di questa che si può considerare la prima indagine sulla lingua e lo stile della nostra più recente narrativa. La struttura delle opere, la testualità, i caratteri dell’intreccio e dei personaggi, le scelte operate nella sintassi, nel lessico sono i punti salienti di un’attenta analisi. Ne deriva una migliore conoscenza di opere che, rispetto a un passato anche prossimo, rivelano un mutamento del gusto narrativo e dei mezzi formali che lo esprimono. Un prezioso lavoro sul campo che rappresenta al tempo stesso una guida per orientarsi nel filone più importante della lingua letteraria contemporanea.

Un’ampia scelta di romanzi pubblicati negli ultimi cinque anni è alla base di questa che si può considerare la prima indagine sulla lingua e lo stile della nostra più recente narrativa. La struttura delle opere, la testualità, […]

indice  
Maurizio Dardano

È professore emerito dell’Università Roma Tre. Ha insegnato Linguistica italiana in varie sedi universitarie. La prosa medievale e umanistica, la formazione delle parole e la narrativa contemporanea sono i principali filoni delle sue ricerche. Presso Carocci ha pubblicato: Leggere romanzi (2008) e Stili provvisori. La lingua della narrativa italiana di oggi (2010); si ricordano ancora: Costruire parole (il Mulino 2009) e La lingua della nazione (Laterza 2011).

Altri titoli in catalogo