Stati di negazione
Momentaneamente non disponibile

Stati di negazione

La rimozione del dolore nella società contemporanea
Stanley Cohen

  • Edizione:   Maggio 2002
  • Ultima ristampa:   2a 2008
  • Collana:   Argomenti
  • ISBN:   9788843022250
  • Pagine:   404
  • Prezzo:   22,60  21,47 
  • Recensioni  
In breve

Chiudere gli occhi, abbassare lo sguardo, far finta di niente, voltarsi dall’altra parte, alzare le spalle, mettere la testa sotto la sabbia, sono numerosi i modi di dire comuni che indicano l’incapacità o il rifiuto di guardare in faccia la realtà della sofferenza nostra e altrui.
Nell’esperienza quotidiana l’alcolista e il tossicodipendente non accettano di riconoscere la propria condizione, il marito o la moglie fanno di tutto per ignorare le infedeltà del coniuge, noi tutti restiamo inerti di fronte alle immagini di dolore trasmesse ogni giorno dalla televisione. A livello più generale, i governi negano qualsiasi responsabilità nei tanti massacri e orrori commessi ogni giorno in giro per il mondo. E alcuni storici arrivano addirittura a negare tragedie di proporzioni immani come l’Olocausto.
Stati di negazione indaga per la prima volta in profondità il modo in cui singole persone e intere comunità evitano di confrontarsi con realtà scomode e dolorose, mostrando come e perch  mettiamo in atto meccanismi di diniego consapevoli o inconsapevoli.
La ricchissima mole di casi discussi consente di comprendere in tutta la sua complessità un fenomeno che nel mondo dell’informazione globale ha acquisito proporzioni inedite e preoccupanti.

Chiudere gli occhi, abbassare lo sguardo, far finta di niente, voltarsi dall’altra parte, alzare le spalle, mettere la testa sotto la sabbia, sono numerosi i modi di dire comuni che indicano l’incapacità o il rifiuto di guardare in faccia la realtà della sofferenza nostra e altrui.
Nell’esperienza quotidiana l’alcolista e il tossicodipendente non accettano di riconoscere la propria condizione, il marito o la moglie […]

indice  
Stanley Cohen

Insegna Sociologia alla London School of Economics and Political Science.