Sociologia della salute
A cura di Massimiano Bucchi, Federico Neresini
- Edizione: Aprile 2001
- Ultima ristampa: 5a 2011
- Collana: Studi Superiori
- ISBN: 9788843018147
- Pagine: 324
- Prezzo:
26,50 €25,18 €
In breve
Il volume intende offrire al lettore, più che un’esaustiva – e probabilmente quasi impossibile – panoramica sulla letteratura sociologica nel campo della salute, una serie di strumenti concettuali e metodologici, organizzati attraverso “parole chiave” (corpo, comunicazione, organizzazione, rischio, cultura, gravidanza, morte) per cercare di comprendere come la salute vive oggi dentro la società e viceversa.
Massimiano Bucchi
È ricercatore presso la Facoltà di Sociologia dell’Università di Trento.
Tra le sue pubblicazione più recenti ricordiamo Science and the Media (Routledge, 1998; tr. it. La scienza in pubblico, McGraw-Hill, 2000); La scienza imbavagliata. Eresia e censura nel caso Aids (Limina, 1998); Vino, alghe e mucche pazze: la rappresentazione televisiva del rischio (ERI, 1999)
Federico Neresini
Insegna Metodologia e tecniche della ricerca sociale
e Scienza, tecnologia e società all’Università di Padova. È autore
di numerosi saggi e articoli – anche su riviste internazionali – e di alcuni
volumi.