Senza dimora: un popolo di invisibili

Senza dimora: un popolo di invisibili

Una sfida per il servizio sociale
Francesca Zuccari

  • Edizione:   Settembre 2007
  • Collana:   Laboratorio faber
  • ISBN:   9788874665273
  • Pagine:   176
  • Prezzo:   18,10  17,20 
In breve

Senza dimora. Ma persone. Senza questo, ogni politica
sociale finisce per essere emergenza, la povertà
un fastidio, ogni persona, anche una sola,
un problema troppo grande per essere affrontato.
Senza dimora: un popolo di invisibili è un libro che
ha il pregio non comune di essere materiale di lavoro
aggiornato per gli operatori sociali e che è insieme uno
sguardo su come la città, ogni città, può essere aiutata
ad uscire dalla paura dei poveri e i poveri ad uscire dalla
marginalità come destino. Un libro da leggere,
utile agli amministratori, ai servizi sociali,
a ogni persona di buon senso.
In queste pagine si tiene conto delle ricerche
più aggiornate sulla vita per strada nelle grandi capitali
europee. Ci sono le storie autentiche di chi popola
il centro e le periferie urbane in Italia, soprattutto
a Roma, e le migliori esperienze sul campo, replicabili
da operatori sociali attenti e da chi pensa che è possibile
umanizzare la vita delle città a partire dalle persone
con più difficoltà.

Senza dimora. Ma persone. Senza questo, ogni politica
sociale finisce per essere emergenza, la povertà
un fastidio, ogni persona, anche una sola,
un problema troppo grande per essere affrontato.
Senza dimora: un popolo di invisibili è un libro che
ha il pregio non comune di essere materiale di lavoro
aggiornato per gli operatori sociali […]

indice  
Francesca Zuccari

Dottore di ricerca in Servizio sociale,
è docente di Storia e principi del servizio sociale presso
l’Università lumsa di Roma. Coordina, sin dagli inizi,
le attività della Comunità di Sant’Egidio a favore
delle persone senza dimora.