Psicologia di comunità e mondi del lavoro
Momentaneamente non disponibile

Psicologia di comunità e mondi del lavoro

Sanità, pubblica amministrazione, azienda e privato sociale
Donata Francescato, Manuela Tomai

  • Edizione:   Aprile 2005
  • Ultima ristampa:   3a 2010
  • Collana:   Manuali universitari
  • ISBN:   9788843031559
  • Pagine:   184
  • Prezzo:   19,10  18,15 
In breve

L’insieme dei cambiamenti tecnologici, socioculturali, economici e politici ha creato una differenziazione nei vari contesti lavorativi portatrice di nuove eccitanti opportunità di realizzazione professionale ma anche di nuove forme di marginalità, precarietà ed esclusione. L’approccio teorico interdisciplinare e le strategie di intervento multidimensionali della psicologia di comunità costituiscono una risorsa cruciale per gli psicologi e gli altri professionisti psicosociali che vogliono operare in una prospettiva centrata non solo sul singolo ma sulle interazioni tra individui e contesti sociali, sulla promozione dell’empowerment individuale e del capitale sociale. Oltre a descrivere i principi teorici che guidano "il fare" degli psicologi di comunità, il volume illustra le principali strategie di intervento: dallo sviluppo di comunità, all’analisi organizzativa multidimensionale, dal lavoro di gruppo e di rete alle metodologie di ricerca partecipata. I due capitoli finali mostrano come le diverse tecniche possono essere impiegate in contesti lavorativi diversificati quali le aziende, i servizi sociosanitari, le cooperative, le associazioni del privato sociale e la pubblica amministrazione.

L’insieme dei cambiamenti tecnologici, socioculturali, economici e politici ha creato una differenziazione nei vari contesti lavorativi portatrice di nuove eccitanti opportunità di realizzazione professionale ma anche di nuove forme di marginalità, precarietà ed esclusione. L’approccio teorico interdisciplinare e le strategie di intervento multidimensionali della psicologia di comunità costituiscono […]

indice  
Donata Francescato

Già professore ordinario di Psicologia di comunità alla Sapienza Università di Roma, è membro fondatore dell’ECPA (European Community Psychology Association), e codirettore della scuola di specializzazione ASPIC (Associazione per lo Sviluppo Psicologico dell’Individuo e della Comunità). Si occupa di formazione empowering anche online per contrastare i cambiamenti climatici e favorire rapporti creativi transgenerazionali.

Manuela Tomai

Ricercatrice presso la facoltà di Psicologia 1 dell’Università ‘La Sapienza’ di Roma e psicologa di comunità e psicoterapeuta sistemico relazionale, si occupa di consulenza e formazione, prevalentemente in contesti scolastici e sociosanitari.

Altri titoli in catalogo