Psicologia della musica

Psicologia della musica

Nuova edizione

Daniele Schön, Lilach Akiva-Kabiri, Tomaso Vecchi

  • Edizione:   Febbraio 2018
  • Ultima ristampa:   7a 2022
  • Collana:   Bussole
  • ISBN:   9788843090143
  • Pagine:   144
  • Prezzo:   13,00  12,35 
In breve

Che cosa succede nella mente quando ascoltiamo la nostra canzone preferita? Il cervello come elabora l’informazione musicale? Suonare uno strumento favorisce lo sviluppo del bambino? Che cos’è la musicoterapia? E a che cosa è dovuto il suo successo? Il volume, in edizione rivista e aggiornata, risponde a queste e altre domande, presentando le diverse teorie sulla psicologia della musica e gli sviluppi più recenti nell’ambito delle neuroscienze cognitive.

Che cosa succede nella mente quando ascoltiamo la nostra canzone preferita? Il cervello come elabora l’informazione musicale? Suonare […]

indice  
Daniele Schön

Direttore di ricerca all’Institut de Neurosciences des Systèmes dell’inserm & Aix-Marseille Université, collabora con il Brain & Language Research Institute.

Lilach Akiva-Kabiri

Psicologa e musicista, collabora con il Dipartimento di Educazione e Psicologia della Open University of Israel. 

Tomaso Vecchi

È direttore del Dipartimento di Scienze del sistema nervoso e del comportamento dell’Università degli Studi di Pavia, e coordina il Laboratorio di neurostimolazione cognitiva presso l’Istituto neurologico nazionale IRCCS – Fondazione Mondino.

Altri titoli in catalogo