Profilo di storia del pensiero economico. Terza edizione aggiornata e ampliata I volume
Momentaneamente non disponibile

Profilo di storia del pensiero economico. Terza edizione aggiornata e ampliata I volume

Dalle origini a Keynes

Ernesto Screpanti, Stefano Zamagni

  • Edizione:   Maggio 2004
  • Ultima ristampa:   12a 2017
  • Collana:   Studi Superiori
  • ISBN:   9788843029822
  • Pagine:   416
  • Prezzo:   32,50  30,88 
In breve

Questo Profilo di storia del pensiero economico – articolato in due volumi – non è una rassegna cronologica delle scoperte scientifiche in economia politica, né una galleria di ritratti dei principali autori. Piuttosto, si presenta come una ricostruzione dei molteplici sistemi teorici fondata sull’idea che la conoscenza del contesto culturale e sociale in cui una teoria si è formata risulta importante quanto quella della sua struttura logica. Tratto caratteristico di questa opera è quello di presentare le antiche teorie non come qualcosa del passato, ma come attualità; e le teorie contemporanee – quelle dell’ultimo cinquantennio – non come verità acquisite una volta per tutte, ma esse stesse come storia. Questo primo volume si occupa degli sviluppi del pensiero economico dalle origini, dall’umanesimo civile, fino a J. M. Keynes. Il libro si rivolge a studenti e studiosi interessati a conoscere le radici prossime e remote del discorso economico, così come oggi viene inteso.

Questo Profilo di storia del pensiero economico – articolato in due volumi – non è una rassegna cronologica delle scoperte scientifiche in economia politica, né una galleria di ritratti dei principali autori. Piuttosto, si presenta come una ricostruzione dei molteplici sistemi teorici fondata sull’idea che la conoscenza del contesto […]

indice  
Ernesto Screpanti

È docente di Economia politica e Storia dell’economia politica all’Università di Siena. Si è occupato di teoria della distribuzione del reddito, di teoria del ciclo economico e dell’analisi delle istituzioni del capitalismo.

Stefano Zamagni

E’ ordinario di Economia politica nella Facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Bologna. Dal 1979 è visiting professor di Economia presso la Johns Hopkins University di Bologna e dal 1985 tiene un corso di Storia dell’analisi economica all’Università Bocconi di Milano.

Altri titoli in catalogo