Profili del pensiero politico del Novecento

Profili del pensiero politico del Novecento

Franco M. Di Sciullo, Furio Ferraresi, Maria Pia Paternò

  • Edizione:   Aprile 2015
  • Ultima ristampa:   4a 2022
  • Collana:   Studi Superiori
  • ISBN:   9788843076697
  • Pagine:   352
  • Prezzo:   25,00  23,75 
In breve

Nel libro si ricostruisce il pensiero di alcuni grandi autori del Novecento. Max Weber, Lenin, Carl Schmitt, Hannah Arendt, Herbert Marcuse, Michel Foucault, John Rawls e Jürgen Habermas sono studiati a partire dalle vicende personali e dal contesto storico e concettuale. Le singole storie di vita vengono però oltrepassate, dando spazio a un fitto intreccio nel quale, tra storia, letteratura, politica e filosofia, resta comprensibile la trama di un racconto che si snoda all’interno della teoria politica del secolo scorso: ne fanno parte il rapporto tra le masse e il potere, il ruolo dei partiti, l’emergere del totalitarismo, la riflessione sulla tragedia di una politica che si assolutizza e, infine, le nuove sfide di una democrazia inclusiva.

Nel libro si ricostruisce il pensiero di alcuni grandi autori del Novecento. Max Weber, Lenin, Carl Schmitt, Hannah Arendt, Herbert Marcuse, Michel Foucault, John Rawls e Jürgen Habermas sono studiati a partire dalle vicende personali e dal contesto storico […]

indice  
Franco M. Di Sciullo

Insegna Storia delle dottrine politiche all’Università
di Messina.

Furio Ferraresi

È dottore di ricerca in Storia delle dottrine politiche. Tra le sue pubblicazioni: La politica della società. Ferdinand Tönnies lettore di Thomas Hobbes (1879-1932) (Rubbettino, 2014).

Maria Pia Paternò

Insegna Storia delle dottrine politiche all’Università di Camerino.

Altri titoli in catalogo