
Potere e leadership
Teorie, metodi e applicazioni
A cura di Antonio Pierro- Edizione: Aprile 2004
- Ultima ristampa: 1a 2012
- Collana: Studi Superiori
- ISBN: 9788843029570
- Pagine: 208
- Prezzo:
20,00 €19,00 €
In breve
Tra le numerose aree tematiche oggetto di studio della psicologia sociale, solo alcune sono rimaste al centro dell’attenzione sin dagli esordi della disciplina. Altre, invece, hanno attirato un interesse discontinuo e oscillante, con conseguente migrazione verso ambiti diversi dalla psicologia sociale. È il caso del potere sociale nelle sue diverse manifestazioni, tra le quali soprattutto si impongono quelle connesse alla leadership. Potere sociale e leadership, tuttavia, anche in ragione del rinnovato interesse per i fenomeni di gruppo, stanno riemergendo, nell’ambito della disciplina, da un lungo, quasi assoluto, oblio, come dimostra questo volume. Dalle fonti, dall’esercizio e dalle manifestazioni del potere ai fattori che favoriscono l’emergenza e l’efficacia della leadership nei gruppi e nelle organizzazioni di lavoro, il testo offre un quadro puntuale e aggiornato di recenti acquisizioni della ricerca.
Tra le numerose aree tematiche oggetto di studio della psicologia sociale, solo alcune sono rimaste al centro dell’attenzione sin dagli esordi della disciplina. Altre, invece, hanno attirato un interesse discontinuo e oscillante, con conseguente migrazione verso ambiti diversi dalla psicologia sociale. È il […]
Antonio Pierro
È professore ordinario di Psicologia sociale presso la facoltà di Psicologia 2 dell’Università degli studi di Roma ‘La Sapienza’, è autore di numerose pubblicazioni, tra cui Regulatory Mode: Locomotion and Assessment as Distinct Orientations (con Tory E. Higgins e Arie W. Kruglanski, in Advances in Experimental Social Psychology, 2003). Attualmente si occupa di persuasione, motivazioni epistemiche, regolazione della condotta.