Piccolo manuale di educazione alimentare
Momentaneamente non disponibile

Piccolo manuale di educazione alimentare

6-11 anni
Sergio Amarri, Patrizia Pedrazzi

  • Edizione:   Settembre 2007
  • Collana:   Tascabili Faber
  • ISBN:   9788874665235
  • Pagine:   208
  • Prezzo:   16,90  16,06 
In breve

Pensato e scritto per gli operatori sanitari (dietisti, nutrizionisti,
pediatri, infermieri) e gli insegnanti di scuola primaria, ma anche
per tutti quei genitori desiderosi di avere informazioni scientifiche
e pratiche sulla gestione dell’alimentazione del bambino dai 6
agli 11 anni, questo agile manualetto si propone ai genitori come
uno strumento semplice e pratico per gestire quotidianamente
l’alimentazione dei loro bambini. Parallelamente, vorrebbe essere
un approfondimento per le figure sanitarie e scolastiche
che si occupano dell’educazione alla salute in età pediatrica.
Infatti vengono affrontati sia temi nutrizionali (i fabbisogni,
la giornata alimentare, l’alimentazione per bambini che praticano
sport, per quelli vegetariani eccetera), sia tematiche
educativo-comportamentali (disturbi dell’alimentazione,
influenza della televisione e della famiglia sulle abitudini alimentari,
educazione alimentare a scuola eccetera).
Sono trattate dal punto di vista scientifico patologie come obesità,
diabete, dislipidemie, sindrome metabolica, ormai frequenti in età
scolare. La scorretta alimentazione ne è frequentemente la causa,
e l’educazione nutrizionale diviene il cardine della terapia.
È il terzo di una serie di volumi sul tema dell’alimentazione in età
evolutiva secondo gli intervalli previsti dalla nuova riforma
scolastica: asilo nido (0-3 anni), scuola dell’infanzia (3-6 anni),
scuola primaria (6-11 anni).

Pensato e scritto per gli operatori sanitari (dietisti, nutrizionisti,
pediatri, infermieri) e gli insegnanti di scuola primaria, ma anche
per tutti quei genitori desiderosi di avere informazioni scientifiche
e pratiche sulla gestione dell’alimentazione del bambino dai 6
agli 11 anni, questo agile manualetto si propone ai genitori come
uno strumento semplice e pratico per gestire quotidianamente
l’alimentazione dei loro bambini. Parallelamente, vorrebbe essere
un approfondimento […]

indice  
Sergio Amarri

Medico pediatra specialista in gastroenterologia,
con formazione post-specialistica in nutrizione pediatrica,
è direttore della Clinica pediatrica dell’Azienda Santa Maria Nuova
di Reggio Emilia. Collabora attivamente con le principali società
scientifiche pediatriche e della nutrizione, è professore a contratto
nella scuola di specializzazione in pediatria dell’Università
degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

Patrizia Pedrazzi

Dietista e specialista in Scienza dell’Alimentazione, è coordinatore tecnico-pratico del corso di laurea in Dietistica dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Oltre alla formazione universitaria e alla ricerca scientifica, si occupa dell’organizzazione di progetti di educazione alimentare rivolti all’infanzia e all’età scolare in collaborazione con aziende ed enti territoriali.

Altri titoli in catalogo