
Piccolo manuale di educazione alimentare
Da tre a sei anni
Sergio Amarri, Patrizia Pedrazzi- Edizione: Febbraio 2006
- Ultima ristampa: 1a 2017
- Collana: Tascabili Faber
- ISBN: 9788874662487
- Pagine: 176
- Prezzo:
13,50 €12,83 €
In breve
Pensato e scritto sia per operatori sanitari e insegnanti di scuola
dell’infanzia, sia per genitori alla ricerca di informazioni scientifiche
e pratiche sulla gestione dell’alimentazione del bambino, questo agile
testo affronta in modo pratico temi nutrizionali (i fabbisogni nutrizionali,
la scelta degli alimenti graditi ai bambini, il menù scolastico ecc.)
e tematiche educativo-comportamentali (abitudini alimentari, neofobie,
inappetenza). Tratta inoltre le patologie più frequenti in età infantile
(allergie, intolleranze alimentari, malattia celiaca, gastroenterite,
obesità ecc.) per le quali l’alimentazione è parte integrante della terapia,
e altri temi di interesse medico come la valutazione auxologica
e lo sviluppo psicomotorio.
È il secondo di una serie in tre volumi sul tema dell’alimentazione
dell’età evolutiva, concepiti in base agli intervalli previsti dalla nuova
riforma scolastica: asilo nido (0-3 anni), scuola dell’infanzia (3-6 anni)
e scuola primaria (6-11 anni).
Pensato e scritto sia per operatori sanitari e insegnanti di scuola
dell’infanzia, sia per genitori alla ricerca di informazioni scientifiche
e pratiche sulla gestione dell’alimentazione del bambino, questo agile
testo affronta in modo pratico temi nutrizionali (i fabbisogni nutrizionali,
la scelta degli alimenti graditi ai bambini, il
[…]
Sergio Amarri
Medico pediatra specialista in gastroenterologia,
con formazione post-specialistica in nutrizione pediatrica,
è direttore della Clinica pediatrica dell’Azienda Santa Maria Nuova
di Reggio Emilia. Collabora attivamente con le principali società
scientifiche pediatriche e della nutrizione, è professore a contratto
nella scuola di specializzazione in pediatria dell’Università
degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Patrizia Pedrazzi
Dietista e specialista in Scienza dell’Alimentazione, è coordinatore tecnico-pratico del corso di laurea in Dietistica dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Oltre alla formazione universitaria e alla ricerca scientifica, si occupa dell’organizzazione di progetti di educazione alimentare rivolti all’infanzia e all’età scolare in collaborazione con aziende ed enti territoriali.