È proprio vero, come sostengono Jeremy Rifkin e Vivianne Forrester, che globalizzazione e rivoluzione tecnologica hanno ormai decretato la “fine del lavoro”‘
Dati alla mano, in questo piccolo libro Mauricio Rojas smentisce una delle fedi popolari più diffuse in questa fine di secolo e si schiera con decisione contro le “falsità” degli odierni profeti di sventura. Il lavoro non è finito n sta per finire. Le economie dinamiche e leggere sono oggi più che mai capaci di produrre sviluppo e posti di lavoro. Non solo. La tecnologia costituisce una risorsa e non un ostacolo. E una maggiore flessibilità del lavoro aiuta l’integrazione e la coesione sociale anzich distruggerle.
Tutto ciò di cui abbiamo bisogno, conclude l’economista svedese, è una maggiore competitività del nostro sistema economico e un po’ di fiducia nelle nostre risorse e potenzialità.
È proprio vero, come sostengono Jeremy Rifkin e Vivianne Forrester, che globalizzazione e rivoluzione tecnologica hanno ormai decretato la “fine del lavoro”‘
Dati alla mano, in questo piccolo libro Mauricio Rojas smentisce una delle fedi popolari più diffuse in questa fine di secolo e si
[…]
Introduzione
Falsità numero 1. La fine del lavoro
Falsità numero 2. La nuova tecnologia ci sta portando via i posti di lavoro
Falsità numero 3. La macchina del lavoro americana crea soprattutto lavori-spazzatura
Falsità numero 4. Ci stanno rubando i posti di lavoro
Il nostro bisogno di falsità sulla fine del lavoro
Le vittime della falsità
E’ professore associato al dipartimento di Storia economica dell’Università di Lund. Nato in Cile nel 1950, dal 1974 vive in Svezia. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni sui problemi dell’immigrazione e su argomenti relativi allo sviluppo.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.