Patriziato e santità
Momentaneamente non disponibile

Patriziato e santità

La principessa Violante Lomellini Doria (1632-1708)
Paolo Fontana

  • Edizione:   Marzo 2004
  • Collana:   Studi Storici Carocci
  • ISBN:   9788843029433
  • Pagine:   104
  • Prezzo:   13,00  12,35 
In breve

Un percorso biografico, quello della principessa genovese Violante Lomellini Doria (1632-1708), qui ricostruito attraverso la raccolta e l’analisi di materiale totalmente inedito: nella vita della nobildonna si presentano aperture e spiragli che permettono di ripercorrere la storia dell’identità nobiliare e della spiritualità nell’età barocca. Santità e patriziato, preghiera e potere, sfarzo e penitenze sono i segni che ci mostrano l’avventura umana e cristiana della principessa. Dalla ricostruzione dell’epistolario della nostra emergono comunque svariati elementi. Fitta, infatti, la corrispondenza con teologi e religiosi, importanti i contatti spirituali con comunità monastiche femminili, di grande interesse il carteggio con il vescovo di lesi, il cardinale Pier Matteo Petrucci (1636-1701), uno dei massimi esponenti del quietismo, poi processato dall’Inquisizione. Donna Violante esce così da trecento anni di oblio per rivivere davanti a noi non solo come esempio di nobildonna e devota, ma anche come tramite e punto di incrocio delle tendenze più significative della mistica secentesca.

Un percorso biografico, quello della principessa genovese Violante Lomellini Doria (1632-1708), qui ricostruito attraverso la raccolta e l’analisi di materiale totalmente inedito: nella vita della nobildonna si presentano aperture e spiragli che permettono di ripercorrere la storia dell’identità nobiliare e della spiritualità nell’età barocca. Santità e patriziato, […]

indice  
Paolo Fontana

Direttore dell’Archivio storico diocesano di Genova,  si occupa di storia della teologia e dell’Inquisizione in Antico Regime.

Altri titoli in catalogo