Abbreviazioni dei libri biblici
Introduzione
1. Paolo di Tarso
Nascita e formazione
Conversione e/o vocazione?
Apostolo e pastore
2. Paolo scrittore
Quante lettere ha scritto Paolo?
La composizione di una lettera
Lettere e retorica
3. Prima lettera ai Tessalonicesi
Aspetti letterari
L’apertura della lettera
Il passato a Tessalonica
Buone notizie dal presente
Il futuro della vita credente
Il poscritto, ossia la conclusione della lettera
Linee teologiche principali
Sguardo storico
4. Prima lettera ai Corinzi
Aspetti letterari
Prescritto
Ringraziamento
Il paradosso di Dio
Una vita integrata
Da credenti nelle diverse condizioni sociali
Talmente liberi da farsi schiavi
Diversità, non discriminazioni
La carità infinita
Verso la piena maturazione
Conclusione epistolare
Linee teologiche principali
Sguardo storico
5. Seconda lettera ai Corinzi
Aspetti letterari
Partecipi della vittoria di Cristo
Appurare i fatti: parte prima
Una difesa sincera e semplice
Appurare i fatti: parte seconda
Uno scambio sovrabbondante
Un vanto da pazzi!
Linee teologiche principali
Sguardo storico
6. Lettera ai Galati
Aspetti letterari
L’iniziativa di Dio
Un esordio polemico
Il Vangelo annunciato da Paolo
Figli di Abramo in virtù della fede
Figli di Dio liberi, ossia schiavi per amore
Perorazione finale e poscritto
Linee teologiche principali
Sguardo storico
7. Lettera ai Romani
Aspetti letterari
Un solenne inizio
La potenza del Vangelo
Quale giustizia?
La speranza dei credenti
I doni irrevocabili di Dio
La potenza del Vangelo nella vita dei credenti
Uno sguardo al passato e al futuro
Poscritto epistolare
Linee teologiche principali
Sguardo storico
8. Lettera a Filemone
Aspetti letterari
Prescritto
Esordio
Corpo epistolare
Poscritto
Linee teologiche principali
Sguardo storico
9. Lettera ai Filippesi
Aspetti letterari
Gli effetti degli affetti
Gli effetti delle catene
I sentimenti di Cristo
Modelli paradossali da imitare
Epilogo, con notizie personali
Linee teologiche principali
Sguardo storico
10. Lettera agli Efesini
Aspetti letterari
Una storia benedetta
Che mistero!
Vivere il mistero
Il combattimento necessario
per partecipare alla vittoria di Cristo
Linee teologiche principali
Sguardo storico
11. Lettera ai Colossesi
Aspetti letterari
Partecipi della signoria dell’amore
Annunciatore del mistero
Maturare Cristo in noi
Cercare le cose di lassù
Conclusione della lettera e poscritto
Linee teologiche principali
Sguardo storico
12. Seconda lettera ai Tessalonicesi
Aspetti letterari
Le sorti rovesciate
Fedeli agli insegnamenti ricevuti
La concretezza della fede
Linee teologiche principali
Sguardo storico
13. Prima lettera a Timoteo
Aspetti letterari
Prescritto
Combattere la buona battaglia
Nella casa di Dio
Il buon ministro
Conclusione epistolare
Sguardo storico
14. Seconda lettera a Timoteo
Aspetti letterari
Prescritto
Ravvivare il dono di Dio
Ravvivare il dono mediante le istruzioni
Non ci sono paragoni!
Passione di Paolo e passione di Gesù
Linee teologiche principali
Sguardo storico
15. Lettera a Tito
Aspetti letterari
Prescritto
L’itinerario della fedeltà
L’insegnamento della sana dottrina
Fare il bene a tutti
Poscritto
Linee teologiche principali
Sguardo storico
Conclusione
Bibliografia