
Ogni bambino merita un romanzo
Lo sviluppo del sè dall’esperienza prenatale ai primi tre anni di vita
Pier Luigi Righetti
- Edizione: Luglio 2005
- Ultima ristampa: 4a 2011
- Collana: Tascabili Faber
- ISBN: 9788874662173
- Pagine: 160
- Prezzo:
13,30 €12,64 €
In breve
La vita di un bambino comincia, per certi versi, prima della nascita, forse già nelle sfumate fantasie che i suoi genitori costruiscono pensandolo. Il presente volume, che vuole ricordare nel titolo un celebre libro di Erving Polster, Ogni vita merita un romanzo, è costruito partendo da questo assunto. Vengono qui raccolte e distillate alcune idee teoriche frutto di un grosso impegno di analisi della letteratura (dalla psicologia evolutiva alla psicologia sperimentale) e di osservazioni dirette sui bambini. Non si pretende di passare in rassegna e prendere in analisi le componenti psicologiche, fisiologiche, biologiche, evolutive del bambino (in merito a questi aspetti, del resto, esiste già una copiosa letteratura), ma di dare spunti di riflessione a chi quotidianamente si occupa di psicologia e psicoterapia dell´età evolutiva. In questo testo il bambino viene considerato come il protagonista al centro dei processi esperienziali e relazionali che vedono il suo organismo continuamente in contatto con l’ambiente. Il metodo elettivo di analisi è quello dell´osservazione e riguarda la peculiarità del bambino stesso.
La vita di un bambino comincia, per certi versi, prima della nascita, forse già nelle sfumate fantasie che i suoi genitori costruiscono pensandolo. Il presente volume, che vuole ricordare nel titolo un celebre libro di Erving Polster, Ogni vita merita un romanzo, è costruito partendo da questo assunto. Vengono qui raccolte e distillate alcune idee teoriche frutto di un grosso […]
Pier Luigi Righetti
Psicologo-psicoterapeuta,
si è formato presso l’Istituto di Gestalt HCC (www.gestalt.it).
Il suo interesse è rivolto ad attività di ricerca e di clinica
comprendente il periodo pre-nascita.
È docente presso istituti e accademie di formazione
in ambito ostetrico-ginecologico.
Insegna Psicologia dinamica presso la Facoltà
di Psicologia dell’Università degli Studi di Padova.