Neuropsicologia delle psicosi

Neuropsicologia delle psicosi

Modelli e interventi cognitivi

Alessandra Severin, Massimo Prior, Giuseppe Sartori

  • Edizione:   Marzo 2023
  • Collana:   Tascabili Faber
  • ISBN:   9788874669448
  • Pagine:   176
  • Prezzo:   17,00  16,15 
In breve

Le psicosi sono tra i disturbi psichiatrici più difficili da affrontare dal punto di vista diagnostico, farmacologico e riabilitativo in quanto espressione di una severa alterazione dell’equilibrio psichico e comportamentale. Inoltre, la complessità e l’eterogeneità dei quadri sindromici della psicopatologia si aggiungono spesso alla parziale efficacia dei farmaci antipsicotici. Il volume propone una lettura che spazia dalle evidenze storiche più significative sui disturbi psicotici a quelle tecnico-scientifiche attuali riguardanti i modelli interpretativi e gli interventi riabilitativi più adeguati e applicati in ambito clinico.

Le psicosi sono tra i disturbi psichiatrici più difficili da affrontare dal punto di vista diagnostico, farmacologico e riabilitativo in quanto espressione di una severa alterazione dell’equilibrio psichico e comportamentale. Inoltre, la complessità e l’eterogeneità dei quadri sindromici della psicopatologia si aggiungono spesso alla parziale efficacia dei farmaci antipsicotici. Il volume propone una lettura che spazia dalle evidenze storiche più significative sui disturbi psicotici a quelle tecnico-scientifiche attuali riguardanti i modelli interpretativi e gli interventi riabilitativi più adeguati e applicati in ambito clinico.

indice  
Alessandra Severin

È psicologa e psicoterapeuta in formazione, collabora con i Centri di salute mentale dell’Azienda ULSS n. 2 della Regione Veneto.

Massimo Prior

È dirigente psicologo dell’Azienda ULSS n. 2 della Regione Veneto e docente a contratto all’Università degli Studi di Padova e alla Scuola di Specializzazione SLOP.

Giuseppe Sartori

È professore ordinario di Neuropsicologia all’Università degli Studi di Padova.