Multilinguismo

Multilinguismo

Contesti educativi e clinici

Maria Teresa Guasti, Desiré Carioti, Francesca Costa, Silvia Silleresi

  • Edizione:   Marzo 2023
  • Collana:   Studi Superiori
  • ISBN:   9788829018482
  • Pagine:   176
  • Prezzo:   19,00  18,05 
In breve

La diffusione del bilinguismo nei paesi occidentali pone nuove sfide nei contesti clinici ed educativi. A livello clinico, occorre distinguere nella popolazione bilingue i bambini con disturbi primari del linguaggio, con autismo e con dislessia evolutiva da quelli neurotipici – un compito spesso non facile. In ambito educativo, è necessario valorizzare le potenzialità dei bambini bilingui favorendo la doppia alfabetizzazione e promuovendo il bilinguismo in presenza di disturbi linguistici e autismo. Il volume presenta le ultime ricerche e gli strumenti tecnologici in via di sviluppo per realizzare questi obiettivi.

La diffusione del bilinguismo nei paesi occidentali pone nuove sfide nei contesti clinici ed educativi. A livello clinico, occorre distinguere nella popolazione bilingue i bambini con disturbi primari del linguaggio, con autismo e con dislessia evolutiva da quelli neurotipici – un compito spesso non facile. In ambito educativo, è necessario valorizzare le potenzialità dei bambini bilingui favorendo la doppia alfabetizzazione e promuovendo il bilinguismo in presenza di disturbi linguistici e autismo. Il volume presenta le ultime ricerche e gli strumenti tecnologici in via di sviluppo per realizzare questi obiettivi.

indice  
Maria Teresa Guasti

È professore ordinario di Linguistica all’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Si occupa di acquisizione del linguaggio in bambini monolingui, bilingui, con disturbi del linguaggio o con dislessia.

Desiré Carioti

È psicologa e dottore di ricerca; lavora all’Università degli Studi di Milano-Bicocca. È specializzata in diagnosi dei disturbi specifici dell’apprendimento e si occupa della relazione tra dislessia e musica in bambini e adulti monolingui e bilingui.

Francesca Costa

È logopedista e dottore di ricerca all’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Si occupa di acquisizione del linguaggio, disturbi del linguaggio e disturbi dell’apprendimento in bambini monolingui e bilingui.

Silvia Silleresi

È ricercatrice postdoc all’Università degli Studi di MilanoBicocca. Si occupa di acquisizione del linguaggio in condizioni tipiche, in bambini dello spettro autistico e in bambini bilingui.