L’infinito

L’infinito

Filosofia, matematica, fisica

Vincenzo Fano, Claudio Ternullo

  • Edizione:   Giugno 2021
  • Collana:   Biblioteca di testi e studi
  • ISBN:   9788829009480
  • Pagine:   160
  • Prezzo:   18,00  17,10 
  • Recensioni  
In breve

Esistono infiniti di grandezza diversa e quantità infinitesime? Lo spazio, il tempo e la materia sono infiniti? Perché l’infinito è indispensabile per la comprensione della realtà? Il libro affronta queste domande fornendo una panoramica avvincente e aggiornata del problema in ambiti diversi. Dopo un’immersione nella storia e nella filosofia, illustra i risultati della teoria degli insiemi, dell’analisi matematica e della fisica contemporanea. Attraverso queste discipline, gli autori guidano il lettore nei meandri di un interrogativo che, come ha detto il matematico tedesco David Hilbert, «ha eccitato, più di ogni altro, l’animo umano».

Esistono infiniti di grandezza diversa e quantità infinitesime? Lo spazio, il tempo e la materia sono infiniti? Perché l’infinito è indispensabile per la comprensione della realtà? Il libro affronta queste domande […]

indice  
Vincenzo Fano

È professore ordinario di Logica e filosofia della scienza all’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”. È membro effettivo dell’Académie Internationale de Philosophie des Sciences e presidente della Società italiana di logica e filosofia delle scienze (SILFS). La sua ricerca si concentra soprattutto sul problema del rapporto fra modelli matematici, esperienza e realtà.

Claudio Ternullo

È Beatriu de Pinós (MSCA COFUND) Post-Doctoral Fellow in Logica all’Università di Barcellona. Si occupa di questioni di filosofia e fondamenti della matematica, quali il platonismo matematico, la giustificazione dei nuovi assiomi e il multiverso insiemistico.

Altri titoli in catalogo