
Le scienze dell’apprendimento
Cosa sono, come nascono e come cambiano
Maria Beatrice Ligorio, Erik De Corte, Filip Dochy, Stefano Cacciamani
- Edizione: Ottobre 2015
- Collana: Dimensioni della psicologia
- ISBN: 9788843078394
- Pagine: 156
- Prezzo:
15,00 €14,25 €
In breve
Il volume, primo della serie “Temi e autori della psicologia dell’educazione”, dà concretezza e mostra l’applicabilità delle scienze dell’apprendimento come strumento di spiegazione e di intervento in tutte le situazioni formative; in particolare, mette in evidenza come determinati processi siano cruciali non solo all’interno delle istituzioni educative ma anche al di fuori di esse, in contesti quotidiani e informali. Nel dare una visione attuale delle scienze dell’apprendimento, gli autori ne offrono anche un’analisi storica e sistematica, assai utile e aggiornata, anche in vista di possibili sviluppi futuri. Il libro, pur utilizzando un linguaggio semplice e accessibile, in nessun momento rinuncia alla scientificità della prospettiva utilizzata, nelle sue molteplici sfaccettature disciplinari e conciliando una visione interdisciplinare.
Il volume fa parte della serie Temi e autori della psicologia dell’educazione, diretta da M. Beatrice Ligorio e Stefano Cacciamani
Il volume, primo della serie “Temi e autori della psicologia dell’educazione”, dà concretezza e mostra l’applicabilità delle scienze dell’apprendimento come strumento di spiegazione e di intervento in tutte le situazioni formative; in particolare, mette in evidenza come determinati processi siano cruciali non solo all’interno […]
Maria Beatrice Ligorio
È professore ordinario di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione nell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. I suoi interessi di ricerca riguardano le tecnologie educative, i nuovi approcci teorici all’apprendimento, come l’approccio dialogico e trialogico, l’identità digitale, gli ambienti virtuali. Ha al suo attivo più di 200 articoli in riviste nazionali e internazionali, contributi in volume e libri curati.
Erik De Corte
È professore emerito all’Università di Leuven (Belgio).
Filip Dochy
È professore ordinario di Psicologia dell’educazione all’Università di Leuven (Belgio).
Stefano Cacciamani
È professore associato di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione nell’Università della Valle d’Aosta, dove è delegato rettorale per l’e-learning. I suoi interessi di ricerca si focalizzano sulla costruzione di ambienti di apprendimento supportati da tecnologie digitali. È autore di oltre 150 articoli in riviste nazionali e internazionali, contributi in volume e libri.