Le politiche sociali in tema di stupefacenti

Le politiche sociali in tema di stupefacenti

Un confronto fra Svezia, Stati Uniti e Italia
Sandro Segre

  • Edizione:   Gennaio 2000
  • Collana:   Biblioteca di testi e studi
  • ISBN:   9788843016280
  • Pagine:   296
  • Prezzo:   23,20  22,04 
In breve

Il libro mette a raffronto le politiche sociali attuate in Svezia, Stati Uniti e Italia, con particolare riferimento al problema del consumo di stupefacenti. L’obiettivo è stato, in primo luogo, di valutare e spiegare con un metodo comparativo il diverso grado di successo di queste politiche. In secondo luogo, l’opera fornisce alle autorità politiche conoscenze utili per meglio affrontare questo problema. La valutazione di efficacia ed efficienza delle politiche sociali ha comportato una considerazione dei loro benefici e costi, della congruenza fra obiettivi e risultati attesi, e di eventuali effetti perversi. Alla luce di questa valutazione, le politiche attuate in Svezia sono risultate preferibili, mentre quelle perseguite negli Stati Uniti sono apparse inadeguate o sconsigliabili in ogni loro aspetto. Le politiche italiane, infine, hanno ottenuto una valutazione intermedia, con notevole distacco fra ciò che si è statuito e ciò che si è effettivamente ottenuto.

Il libro mette a raffronto le politiche sociali attuate in Svezia, Stati Uniti e Italia, con particolare riferimento al problema del consumo di stupefacenti. L’obiettivo è stato, in primo luogo, di valutare e spiegare con un metodo comparativo il diverso grado di successo di queste politiche. In secondo luogo, l’opera fornisce […]

indice  
Sandro Segre

È stato professore ordinario di Sociologia all’Università di Genova. I suoi principali campi d’interesse riguardano la teoria sociologica classica e contemporanea. 

Altri titoli in catalogo