Le politiche pubbliche per il turismo
Ricerca e pianificazione
A cura di Emanuela Gasca, Sara Levi Sacerdotti
- Edizione: Ottobre 2016
- Collana: Fuori collana
- ISBN: 9788843085323
- Pagine: 132
- Prezzo:
14,00 €13,30 €
In breve
In volume, articolato in tre parti, presenta la “complessità” del turismo sia dal punto di vista metodologico, sia da quello delle problematiche e dei casi studio. Nella prima, Turismo e politiche, il turismo emerge come una politica che “vive” in relazione con altre politiche pubbliche. Infatti, nella seconda parte, Turismo: ricerca di base, vengono analizzati temi quali il turismo di qualità inteso come turismo per tutti, le diverse tipologie di domande afferenti a uno stesso attrattore e i rapporti che intercorrono tra il turismo e altri elementi come il capitale sociale e il web. Infine, nella terza parte, Turismo: casi studio, viene illustrata una serie di casi studio diversi per tema e per tipologia di analisi; alcune delle destinazioni analizzate sono: la provincia di Oristano, la Basilicata, il Parco del Valentino a Torino, il centro storico di Firenze, il Parco del Vesuvio. Ne emerge così un quadro rappresentativo di come il turismo si possa declinare come un integratore di politiche, azioni e competenze che non sono identificabili in uno specifico settore disciplinare, ma che spaziano tra diverse tematiche, pratiche ed esperienze.
In volume, articolato in tre parti, presenta la “complessità” del turismo sia dal punto di vista metodologico, sia da quello delle problematiche e dei casi studio. Nella prima, Turismo e politiche, il turismo emerge come una politica che “vive” in relazione con altre politiche pubbliche. Infatti, nella seconda parte, Turismo: ricerca di base, vengono analizzati temi quali il turismo […]
Emanuela Gasca
È architetto specializzato nella valorizzazione dei beni culturali. Svolge attività di ricerca nella comunità scientifica nazionale e internazionale nel campo del tourism management, della valorizzazione del territorio e delle politiche culturali.
Sara Levi Sacerdotti
È Project Manager presso siti (Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l’innovazione), dove coordina progetti nazionali e internazionali relativi alla competitività territoriale. In particolare ha svolto progetti nel campo della valutazione e analisi dei principali driver territoriali tra cui, in particolare, il turismo. Laureata in Scienze politiche, ha poi conseguito il Master in Analisi delle Politiche Pubbliche.