
Le metamorfosi di Atlantide
Storie scientifiche e immaginarie da Platone a Walt Disney
Marco Ciardi- Edizione: Marzo 2011
- Ultima ristampa: 3a 2017
- Collana: Quality paperbacks
- ISBN: 9788843057863
- Pagine: 184
- Prezzo:
14,50 €13,78 € - Recensioni
In breve
Il mito di Atlantide, la civiltà perduta descritta da Platone intorno al 360 a.C., ha affascinato donne e uomini di ogni epoca ed età. È stato discusso da filosofi e scienziati, specialisti e dilettanti, in migliaia di volumi, saggi e articoli. Ha ispirato tutte le forme d’arte, dalla letteratura al cinema, alla musica, ai fumetti, tanto da rendere difficile distinguere gli elementi scientifici da quelli fantastici, le teorie plausibili da quelle inattendibili. L’unico modo di fare chiarezza è ripercorrere la storia delle metamorfosi del racconto di Platone, analizzando come i diversi generi, dalle testimonianze degli antichi fino alle incredibili avventure dell’universo Disney, si sono sviluppati, intersecati o sovrapposti nel corso del tempo. Soltanto alla fine di questo straordinario viaggio potremo tentare di rispondere alla domanda: dov’era Atlantide?
Il mito di Atlantide, la civiltà perduta descritta da Platone intorno al 360 a.C., ha affascinato donne e uomini di ogni epoca ed età. È stato discusso da filosofi e scienziati, specialisti e dilettanti, in migliaia di volumi, saggi e articoli. Ha ispirato tutte le forme d’arte, dalla letteratura […]
Marco Ciardi
È professore ordinario di Storia della scienza all’Università degli Studi di Firenze.