Il volume propone una nuova interpretazione di Le Corbusier. Anziché ripercorrerne la biografia, vengono selezionate criticamente delle chiavi interpretative che appaiono particolarmente rappresentative per il modo d’intendere il mondo dell’architettura. Ne emerge un profilo d’insieme agile ed essenziale, che guarda soprattutto ai lavori di architettura e di urbanistica. Un’interpretazione selettiva, che introduce il lettore alla comprensione di un gigante nella storia dell’architettura moderna.
Il volume propone una nuova interpretazione di Le Corbusier. Anziché ripercorrerne la biografia, vengono selezionate criticamente delle chiavi interpretative che appaiono particolarmente rappresentative per il modo d’intendere il mondo
[…]
Introduzione 1. Dare forma al territorio
I tre insediamenti umani/I Congressi internazionali di architettura moderna/Progetti rilevanti 2. Scolpire il paesaggio
Proposte per il Sud America/Plan Obus/Una fertile utopia 3. Ritornare alla natura
La Ville Radieuse/Città per tre milioni di abitanti/Applicazioni del modello/Le Corbusier urbanista/Confronti tra innovatori 4. Abitare nel moderno
Esposizione a Stoccarda/Un villaggio operaio/Le ville puriste/Villa Savoye/Altri progetti di ville 5. Forgiare una nuova socialità
Unità d’abitazione a Marsiglia/Struttura dell’Unità d’abitazione/Innovazioni alla prova/Acquisizioni sedimentate/Vantaggi attesi/Controversie della critica/Presunzioni demiurgiche/Altre unità d’abitazione 6. Competere con il passato
Ospedale di Venezia, oltre il conflitto iniziale/Dal contrasto dissociativo a quello inclusivo/Pesantezza del rinnovo urbano 7. Costruire il contesto
Progetto e contesto/Masterplan di Chandigarh/Il valore del paesaggio/Il Campidoglio, opera totale/La Mano aperta/Chandigarh oggi/Due capitali a confronto 8. Lavorare con la luce, la misura, il tempo
Ronchamp. La luce scolpisce lo spazio/Il potere della luce/Punto di svolta/Lo spazio indicibile/La Tourette. La misura del mondo/Un altro spazio indicibile/Arte del proporzionamento/La grandezza conforme/Carpenter Center. Lo spazio disteso nel tempo/Compresenza di significati/Un’accoglienza contrastata 9. Apprendere camminando
Viaggio in Italia/Viaggio in Oriente/Un ciclo compiuto 10. Tra arte e architettura
Gli anni dell’esordio/Una transizione feconda/Gli anni Trenta/La scoperta della scultura/Tra pittura e architettura/Confronti con le avanguardie 11. Convincere gli interlocutori Vers une architecture/Urbanisme/La Ville Radieuse/Manière de penser l’urbanisme/Strumentalità della comunicazione 12. Le Corbusier dopo Le Corbusier
Evoluzione del contesto/Prove di bilancio/Un approccio lungimirante/La lunga ombra di Le Corbusier/Per concludere Cronologia della vita, delle opere e dei progetti Riferimenti bibliografici Indice dei nomi
Urbanista, già preside della facoltà di Architettura di Pescara e promotore della Società italiana degli urbanisti, è stato consulente di Ministeri, Regioni e Comuni.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.