La stilistica inglese contemporanea

La stilistica inglese contemporanea

Teorie e metodi

Donatella Montini

  • Edizione:   Gennaio 2020
  • Collana:   Studi Superiori
  • ISBN:   9788843099191
  • Pagine:   176
  • Prezzo:   18,00  17,10 
In breve

Il volume fa il punto sullo stato di salute di una disciplina il cui tramonto è stato più volte annunciato. In realtà la stilistica prospera, continuando a mostrarsi necessaria per l’analisi e l’interpretazione di tutte le forme del messaggio comunicativo, dalla letteratura al discorso politico, al linguaggio dei nuovi media o dei giornali. Presupposto di questo approccio è la convinzione che gli aspetti formali di un testo, in altre parole la sua struttura linguistica ma anche il contesto e l’uso in cui questa si colloca, siano determinanti per stabilirne la funzione e il significato, e che siano dunque una componente necessaria, seppur non sufficiente, per consentire l’interpretazione. Il panorama inglese è particolarmente fecondo e a partire dagli anni Novanta del secolo scorso ha inaugurato una forte dimensione interdisciplinare che consente alla stilistica di inglobare nei propri percorsi ambiti e metodi della linguistica, che vanno dalla pragmatica, alla linguistica cognitiva, alla discourse analysis.

Il volume fa il punto sullo stato di salute di una disciplina il cui tramonto è stato più volte annunciato. In realtà la stilistica prospera, continuando a mostrarsi necessaria per l’analisi e l’interpretazione di tutte le forme del messaggio comunicativo, dalla letteratura al discorso politico, al linguaggio dei nuovi media […]

indice  
Donatella Montini

Insegna Linguistica e Storia della lingua inglese alla Sapienza Università di Roma. Oltre che di stilistica dei testi e pragmatica storica (Style and Stories. Contemporary Stylistics and Narrativity, Roma 2017),si occupa della lingua inglese in prospettiva storica e delle relazioni anglo-italiane del Cinque e Seicento, in particolare nei testi teatrali, politici e didattici.

Altri titoli in catalogo