La razionalità in medicina

La razionalità in medicina

Gestire la mente nella pratica clinica
A cura di Parisio Di Giovanni

  • Edizione:   Gennaio 2010
  • Collana:   Biblioteca di testi e studi
  • ISBN:   9788843050826
  • Pagine:   272
  • Prezzo:   25,00  23,75 
In breve

Abitualmente non ci preoccupiamo di gestire la nostra mente mentre lavoriamo: diamo per scontato che ci assisterà. Essa è un magnifico strumento, ma tutt’altro che infallibile: quando meno ce lo aspettiamo può tradirci. Il libro analizza le tipiche insidie che il clinico – per il fatto stesso di adoperare la mente – incontra nella pratica quotidiana, quando fa diagnosi o decide terapie. Indica poi come servirsi al meglio della mente nella pratica clinica. Gli strumenti operativi richiedono di uscire dall’isolamento per cercare intorno a sé – nell’ambiente organizzativo, negli altri – supporti adatti. Questo vale in particolare nella gestione del rischio clinico, cui il volume dedica un’ampia parte. Completano il testo resoconti di esperienze innovative condotte nella asl 106 di Teramo, dalla pratica del diario degli errori a quella dei gruppi di sviluppo della resilienza, all’uso dei focus group come strumento di cognizione distribuita – cioè dovuta all’insieme dinamico di mente individuale e mondo circostante – e di supporto della governance.

Abitualmente non ci preoccupiamo di gestire la nostra mente mentre lavoriamo: diamo per scontato che ci assisterà. Essa è un magnifico strumento, ma tutt’altro che infallibile: quando meno ce lo aspettiamo può tradirci. Il libro analizza le tipiche insidie che il clinico – per il fatto stesso di adoperare la mente – incontra nella pratica quotidiana, […]

indice  
Parisio Di Giovanni

Medico e professore di psicologia all’Università di Teramo, si occupa di formazione, gestione delle competenze, qualità, comunicazione, governance, con particolare riguardo alla sanità.