Complessità e rischi della società contemporanea impongono alla progettazione pedagogica nuove sfide. In tempi di semplificazione e “soluzionismo” appare importante ricordare quanto il lavoro educativo necessiti di una capacità progettuale che sappia farsi postura animata da riflessività euristica e critica. Una postura che permette a educatrici ed educatori professionali di sostenere letture curiose e interroganti dei problemi e dei bisogni educativi all’interno dei territori dove questi si manifestano, fornendo al contempo supporto alla riflessione intorno alle dimensioni ideologiche sottese a ogni pratica educativa. Non delegabile a “esperti” e non riducibile a mera competenza tecnico-applicativa, la progettualità pedagogica ricompone e valorizza il dialogo tra il fare e il pensare in educazione, alimentando quel sapere che può nascere nella ricorsività fra teoria e prassi.
Complessità e rischi della società contemporanea impongono alla progettazione pedagogica nuove sfide. In tempi di semplificazione e “soluzionismo” appare importante ricordare quanto il lavoro educativo necessiti di una capacità progettuale che sappia farsi postura animata da riflessività euristica
[…]
Introduzione
1. Progettare nella contemporaneità Progettazione e corsi di vita/La progettazione pedagogica di servizi e interventi educativi 2. Analisi pedagogica dei problemi educativi e responsabilità interpretativa L’individuazione dei problemi educativi/L’analisi dei problemi, dei bisogni e delle domande in educazione 3. Tra le lenti del progettare Il genere e l’educazione: un’attenzione in crescita/Da (solo) oggetto di intervento a categoria analitica/Educare lo sguardo, scoprendo l’educazione sociale di genere/Una progettazione pedagogica sensibile al genere 4. Contemporanei rischi di una progettualità intenzionata, critica e responsabile
Nelle biografie/Nelle professioni educative/L’assunzione di una responsabilità progettuale per il divenire delle odierne biografie 5. Forza e necessità di una postura progettuale Progettualità e riflessività euristica/Progettualità e riflessività critica/Difendere la postura progettuale/Progettare da artigiani e artigiane Bibliografia
È ricercatrice in Pedagogia generale e sociale presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, dove insegna Progettazione pedagogica dei servizi socio-educativi. I suoi interessi di ricerca si collocano nell’ambito della pedagogia sociale, con attenzione alle dimensioni di genere e al territorio. Autrice di articoli e saggi, ha pubblicato Divenir donne. L’educazione sociale di genere (ETS, Pisa).
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.