La globalizzazione

La globalizzazione

Wayne Ellwood

  • Edizione:   Giugno 2003
  • Collana:   Quality paperbacks
  • ISBN:   9788843026883
  • Pagine:   152
  • Prezzo:   13,10  12,45 
In breve

Frutto di un accordo fra la rivista New Internationalist, la casa editrice inglese Verso e la Carocci editore, questi volumi affrontano temi controversi, in uno stile rapido ed efficace. Contro le banalizzazioni e il conformismo dei mass media, ecco degli strumenti insostituibili per orientarsi di fronte ai nuovi scenari politici e sociali nell’era della globalizzazione.

“Globalizzazione” è una parola che sentiamo ripetere di continuo. Ma che cosa significa davvero’ Per alcuni, è il prezzo che siamo obbligati a pagare per approdare a un mondo democratico fondato sulla comunicazione e sulla prosperità globale. Per altri, rappresenta una minaccia contro la diversità culturale e biologica del pianeta. Ellwood illustra i meccanismi della globalizzazione, spiegando con estrema chiarezza cosa sta davvero accadendo. Se è necessaria una svolta in direzione di un vero e proprio sviluppo sostenibile, bisogna anche riconoscere che questa svolta deve mettere al primo posto la vita nel pianeta e di chi lo abita.
Per tutti coloro che vogliono riflettere sul presente e sul futuro che ci attende, il libro analizza in maniera sintetica ma esauriente i problemi posti dal sistema-mondo e le loro possibili soluzioni.

Frutto di un accordo fra la rivista New Internationalist, la casa editrice inglese Verso e la Carocci editore, questi volumi affrontano temi controversi, in uno stile rapido ed efficace. Contro le banalizzazioni e il conformismo dei mass media, ecco degli strumenti insostituibili per orientarsi di fronte ai nuovi scenari politici e sociali nell’era della globalizzazione.

“Globalizzazione” è una parola […]

indice  
Wayne Ellwood

Lavora come editor per la rivista ‘New Internationalist’.