Spesso confusa con la fiaba, la favola è il genere letterario che nasce con Esopo e Fedro per offrire consigli morali attraverso una scrittura allegorica, che vede perlopiù gli animali come protagonisti. Il volume delinea la morfologia (aspetti formali, articolazione spaziale e temporale, sistema dei personaggi e dei valori) e la storia di un genere che gode di notevole fortuna, soprattutto con La Fontaine e Lessing, fino a quando viene travolto dal successo della fiaba e del romanzo ottocenteschi. Con tratti in parte deformati, la favola riappare nel Novecento in forma di parodia e citazione, ma soprattutto nel nuovo genere ibrido del romanzo favolistico di Orwell, Bach e Sepúlveda.
Spesso confusa con la fiaba, la favola è il genere letterario che nasce con Esopo e Fedro per offrire consigli morali attraverso una scrittura allegorica, che vede perlopiù gli animali come protagonisti. Il volume delinea la morfologia
[…]
Premessa
1.La favola classica/Caratteristiche/Esopo/ Fedro/La favola nella critica letteraria/Per riassumere…
2.La favola medievale e rinascimentale/Le Favole di Marie de France e Il romanzo di Renart/Dall’Esopo toscano a Leonardo da Vinci/La favola politica di Firenzuola e Tesauro/Il classicismo di Gabriele Faerno/Per riassumere…
3.Gli animali di Jean de La Fontaine/La prima raccolta delle Favole/La vita di Jean de La Fontaine/La seconda raccolta delle Favole e il XII libro/Gli animali hanno un’anima’/ Fisionomia di un gatto con gli stivali/Per riassumere…
4.Lessing e la favola settecentesca/Favola e filosofia/Favola e pedagogia/Favola e satira/ Favola e letteratura/Per riassumere…
5.La favola nel XIX e XX secolo/Un genere di retroguardia/La favola come repertorio di riuso/Favola e romanzo/Favola e altro/Per riassumere…
/ Bibliografia.
È professore associato di Letterature comparate presso l’Università IULM di Milano e Feltre. Tra le sue pubblicazioni: Il corpo specchio dell’anima. Teoria e storia della fisiognomica (Milano 2000).
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.