La Chiesa in internet
La sfida dei media digitali
Rita Marchetti- Edizione: Aprile 2015
- Ultima ristampa: 1a 2015
- Collana: Biblioteca di testi e studi
- ISBN: 9788843066001
- Pagine: 160
- Prezzo:
17,00 €16,15 € - Recensioni
In breve
Il volume offre un contributo per pensare criticamente il ruolo della rete e dei media digitali nella vita quotidiana in rapporto alle istituzioni tradizionali, in particolare alla Chiesa cattolica in Italia. I rapporti della Chiesa con i processi di modernizzazione sono stati spesso controversi e caratterizzati da un’alternanza di intuizioni e chiusure, di accettazione e cautela, tanto da rendere legittima, inizialmente, l’ipotesi di un atteggiamento di resistenza nei confronti dei mutamenti creati dalla diffusione di internet. Al contrario, il mondo ecclesiale in rete si è dimostrato una realtà estremamente e inaspettatamente ricca, con migliaia di utenti anche tra le persone e i parroci più anziani, come mostra l’importante mole di dati e informazioni raccolte sul campo di cui il volume rende conto.
Il volume offre un contributo per pensare criticamente il ruolo della rete e dei media digitali nella vita quotidiana in rapporto alle istituzioni tradizionali, in particolare alla Chiesa cattolica in Italia. I rapporti della Chiesa con i processi di modernizzazione sono stati […]
Rita Marchetti
È assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Perugia, dove insegna Teorie e tecniche dei media digitali. Tra le sue pubblicazioni, La Chiesa nel dibattito pubblico, in Altri flussi (a cura di R. Marini, Milano 2011) e Alla ricerca degli influencer, ovvero gli eredi dei leader d’opinione in La politica in 140 caratteri (a cura di S. Bentivegna, Milano 2014). Suoi articoli sono apparsi in “Vita e Pensiero”, “Problemi dell’informazione”, “Comunicazione Politica” e “European Journal of Communication”.