La Carta Internazionale sull’Educazione Geografica

La Carta Internazionale sull’Educazione Geografica

L’eredità di Andrea Bissanti

A cura di Gino De Vecchis, Cristiano Giorda

  • Edizione:   Ottobre 2018
  • Collana:   Ambiente società e territorio
  • ISBN:   9788843093915
  • Pagine:   120
  • Prezzo:   13,00  12,35 
In breve

Il volume presenta la Carta Internazionale sull’Educazione Geografica dell’UGI (Unione Geografica Internazionale) nella nuova versione uscita dal Congresso di Pechino del 2016 e la collega alla feconda opera di Andrea Bissanti, che si impegnò nella didattica della geografica anche per introdurre in Italia le innovazioni della prima Carta del 1992, lasciando una preziosissima eredità di idee e di proposte attuative. La riflessione a più voci sulla Carta Internazionale dell’UGI porta a ragionare sullo stato attuale dell’educazione geografica, sui fondamenti e sui metodi per implementarla, ma anche sulle più e caci modalità di comunicarne l’importanza ai decisori politici, agli insegnanti, ai formatori e a tutti coloro che possono contribuire alla sua concreta applicazione.

Il volume presenta la Carta Internazionale sull’Educazione Geografica dell’UGI (Unione Geografica Internazionale) nella nuova versione uscita dal Congresso di Pechino del 2016 e la collega alla feconda opera di Andrea Bissanti, che si impegnò […]

indice  
Gino De Vecchis

Professore onorario di Geografia alla Sapienza Università di Roma, è autore di oltre 300 pubblicazioni e ha fondato e diretto riviste e collane editoriali. È presidente onorario dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografi a, da lui guidata dal 2002 al 2018.

Cristiano Giorda

È professore associato di Geografia all’Università degli Studi di Torino, dove insegna Geografia umana e culturale e Fondamenti e didattica della geografia. Fa parte del Consiglio nazionale dell’AIIG, di cui è responsabile della formazione docenti. È associate editor della rivista “J-Reading – Journal of Research and Didactics in Geography”.

Altri titoli in catalogo