Un paese che si estende in longitudine per 9.200 chilometri e in latitudine per 4.500, attraversato da ben 11 fusi orari e con confini non difesi da invalicabili barriere naturali, non poteva che scatenare la cupidigia degli invasori. Questo è il destino militare della Russia, che sin dagli albori della sua formazione come Stato ha subito invasioni sia da Oriente sia da Occidente. Ma la Russia non ha nel suo destino di essere conquistata. Chi ha tentato di farlo, infatti, è andato incontro alla sconfitta e al disastro militare, come dimostrano le tre più famose invasioni della sua storia: quella svedese guidata dall’ambizioso re Carlo XII, quella francese comandata dal genio di Napoleone Bonaparte e quella tedesca sotto la folle pulsione sterminatrice di Adolf Hitler.
Un paese che si estende in longitudine per 9.200 chilometri e in latitudine per 4.500, attraversato da ben 11 fusi orari e con confini non difesi da invalicabili barriere naturali, non poteva che scatenare la cupidigia degli invasori. Questo è il destino militare
[…]
Introduzione. Una sanguinosa tragedia in tre atti
1. Il suicidio dell’Impero svedese
La guerra tra XVII e XVIII secolo/La Grande guerra del Nord/La battaglia di Narva/Di successo in successo (con qualche insuccesso)/Gli svedesi invadono la Russia/L’esercito svedese/L’esercito russo/Dentro la Russia/La battaglia di Poltava/Le conseguenze 2. Il canto del cigno della Grande Armée
Il dio della guerra/L’outsider/La guerra napoleonica/La Grande Armée/L’esercito russo/La campagna di Russia del 1812/La battaglia di Borodino/La ritirata/Le conseguenze 3. Hitler contro Stalin
La presa del potere/Heer e Luftwaffe/L’Armata Rossa/SS e NKDV/L’operazione Barbarossa/Il 1942/Il 1943/Il 1944/Le conseguenze Note
Bibliografia
Indice dei nomi e dei luoghi
Insegna Urbanistica alla Sapienza Università di Roma, dipartimento PDTA. Architetto, PhD in Pianificazione territoriale e urbana, è responsabile di progetti di ricerca su urbanistica e sicurezza urbana, edilizia residenziale sociale, pianificazione di area vasta.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.