Invincibile Russia

Invincibile Russia

Come Pietro il Grande, Alessandro I e Stalin hanno sconfitto gli invasori

Saverio Santangelo

In breve

Un paese che si estende in longitudine per 9.200 chilometri e in latitudine per 4.500, attraversato da ben 11 fusi orari e con confini non difesi da invalicabili barriere naturali, non poteva che scatenare la cupidigia degli invasori. Questo è il destino militare della Russia, che sin dagli albori della sua formazione come Stato ha subito invasioni sia da Oriente sia da Occidente. Ma la Russia non ha nel suo destino di essere conquistata. Chi ha tentato di farlo, infatti, è andato incontro alla sconfitta e al disastro militare, come dimostrano le tre più famose invasioni della sua storia: quella svedese guidata dall’ambizioso re Carlo XII, quella francese comandata dal genio di Napoleone Bonaparte e quella tedesca sotto la folle pulsione sterminatrice di Adolf Hitler.

Un paese che si estende in longitudine per 9.200 chilometri e in latitudine per 4.500, attraversato da ben 11 fusi orari e con confini non difesi da invalicabili barriere naturali, non poteva che scatenare la cupidigia degli invasori. Questo è il destino militare […]

indice  
Saverio Santangelo

Insegna Urbanistica alla Sapienza Università di Roma, dipartimento PDTA. Architetto, PhD in Pianificazione territoriale e urbana, è responsabile di progetti di ricerca su urbanistica e sicurezza urbana, edilizia residenziale sociale, pianificazione di area vasta.

Altri titoli in catalogo