Il manuale, rivolto innanzitutto agli studenti dei primi anni dei corsi di laurea in Scienze dell’educazione, ma utile anche a professionisti già operativi, affronta le tematiche relative al senso e alle finalità del lavoro educativo e discute delle metodologie più efficaci. Si parte dall’esame delle teorie pedagogiche per passare poi all’analisi della figura dell’educatore, degli ambiti in cui si esplica la sua attività, delle diverse tipologie di utenti con le loro particolarità, per giungere infine agli strumenti teorico-metodologici che lo sorreggono nella professione. Gli autori del volume sono tutti impegnati in attività di formazione e ricerca, accademica e professionale, nei diversi campi in cui si articola il lavoro educativo.
Il manuale, rivolto innanzitutto agli studenti dei primi anni dei corsi di laurea in Scienze dell’educazione, ma utile anche a professionisti già operativi, affronta le tematiche relative al senso e alle finalità del lavoro educativo e discute delle
[…]
È professore ordinario di Pedagogia generale all’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Tra i suoi ultimi volumi: Il lavoro educativo (a cura di, Milano 2007).
Insegna Pedagogia generale e Pedagogia sociale e interculturale nell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Tra le sue ultime pubblicazioni: L’educazione sociale (Roma 2019).
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.