
Inchiesta sulle carceri italiane
A cura di Stefano Anastasia, Patrizio Gonnella
- Edizione: Giugno 2002
- Collana: Fuori collana
- ISBN: 9788843022809
- Pagine: 240
- Prezzo:
20,30 €19,29 €
In breve
Osservare il sistema penitenziario – come sostiene Mauro Palma nella sua prefazione a questo secondo rapporto di Antigone sull’esecuzione penale e le condizioni di detenzione – è già agire in esso, dare un contributo alla sua evoluzione. Due anni di monitoraggio, decine di visite, questionari, interviste costituiscono il retroterra di questa inchiesta sullo stato delle nostre prigioni, sulle concrete condizioni di vita dei detenuti e sulle modalità di esecuzione della pena nel nostro paese.
Resistenze, mancanza di risorse e, in definitiva, disinteresse verso un mondo che si vuole separato dalla società o – meglio – che la società vuole separato da se stessa, sono all’origine del ripetuto fallimento dei timidi tentativi di riformare le patrie galere. Ma se il carcere è irriformabile, torna in campo il vecchio motto che invitava a liberarsi dalla sua necessità. Un impegno certo più ambizioso, ma che ha il merito di indurre alla riflessione attiva sulle alternative al carcere e sulla loro perseguibilità.
Osservare il sistema penitenziario – come sostiene Mauro Palma nella sua prefazione a questo secondo rapporto di Antigone sull’esecuzione penale e le condizioni di detenzione – è già agire in esso, dare un contributo alla sua evoluzione. Due anni di monitoraggio, decine di visite, questionari, interviste costituiscono il retroterra di questa […]
Stefano Anastasia
È ricercatore in Filosofia e sociologia del diritto all’Università degli Studi di Perugia e docente di Filosofia del diritto e Criminologia presso Unitelma Sapienza.
Patrizio Gonnella
Presidente nazionale di Antigone, per alcuni anni è stato funzionario dell’amministrazione penitenziaria. Ha scritto articoli e saggi in materia di diritti umani e giustizia. Ha curato, con S. Anastasia, Il carcere trasparente (Roma 2000) e Inchiesta sulle carceri italiane (Roma 2002). Ha collaborato al volume La disavventura del generale (Firenze 2000).