In Russia prima del Gulag

In Russia prima del Gulag

Emigrati italiani a scuola di comunismo
Fiamma Lussana

  • Edizione:   Gennaio 2008
  • Collana:   Studi Storici Carocci
  • ISBN:   9788843043743
  • Pagine:   224
  • Prezzo:   20,00  19,00 
In breve

All’inizio degli anni Venti e dopo le leggi fasciste del 1925-26 un nucleo consistente di comunisti italiani giunge in Russia. Sono operai, contadini, semplici militanti che vedono nella terra dei Soviet il mondo nuovo, il paese del socialismo al potere. Sono circa seicento persone. Una parte di loro frequenterà le scuole di Mosca e Pietrogrado dove si formano i "rivoluzionari di professione". Attingendo dai documenti ufficiali sull’emigrazione politica e dalle memorie, lettere, biografie, autobiografie dei comunisti italiani a tutt’oggi inedite, il volume ricostruisce una storia del pci che non era stata mai scritta. Disponiamo infatti di studi analitici che delineano la storia del gruppo dirigente del partito, ma delle storie dei suoi militanti, delle loro illusioni, speranze, disillusioni, sappiamo ancora assai poco. Molti protagonisti di queste vicende torneranno e racconteranno la loro esperienza. Per tanti altri il viaggio nel paese dei Soviet è l’inizio di una tragedia. È un viaggio senza ritorno.

All’inizio degli anni Venti e dopo le leggi fasciste del 1925-26 un nucleo consistente di comunisti italiani giunge in Russia. Sono operai, contadini, semplici militanti che vedono nella terra dei Soviet il mondo nuovo, il paese del socialismo al potere. Sono circa seicento persone. Una parte di loro frequenterà le scuole di Mosca e Pietrogrado […]

indice