
Imparare a insegnare
La pratica riflessiva nella professione docente
Michele Baldassarre- Edizione: Maggio 2009
- Ultima ristampa: 2a 2018
- Collana: Biblioteca di testi e studi
- ISBN: 9788843049448
- Pagine: 200
- Prezzo:
19,90 €18,91 € - Recensioni
In breve
Dopo aver definito quali conoscenze e competenze sono indispensabili per insegnare, il volume tratta la delicata questione del rapporto tra l’identità personale e l’identità professionale del docente. Il libro propone un percorso formativo di sviluppo individuale che vada al di là del mero potere, del controllo e della manipolazione, e che sia invece rivolto a mantenere la giusta distanza emozionale, ad assumersi le proprie responsabilità professionali, a salvaguardare il riconoscimento dell’altro. Nel testo viene inoltre affrontato il problema di come documentare la pratica riflessiva, mettendo l’accento in particolare sull’importanza dello sviluppo personale e professionale. Viene esaminata la testimonianza documentata di tale pratica sia sotto il profilo di “prodotto” sia sotto quello di “processo” con la metodologia dellacontent analysis (text mining: parole chiave, contesti elementari; text mapping: associazioni, somiglianze e differenze, e analisi del contenuto: analisi delle corrispondenze).
Dopo aver definito quali conoscenze e competenze sono indispensabili per insegnare, il volume tratta la delicata questione del rapporto tra l’identità personale e l’identità professionale del docente. Il libro propone un percorso formativo di sviluppo individuale che vada al di là del mero potere, del controllo e della manipolazione, […]
Michele Baldassarre
È stato per oltre un decennio insegnante titolare nella scuola media superiore; è docente di Tecnologie dell’istruzione e dell’apprendimento e di Progettazione e sperimentazione di ambienti multimediali per la formazione nell’Università di Bari. È responsabile scientifico dell’area “Ricerca educativa? dell’ANSAS (ex INDIRE). Ha al suo attivo numerose pubblicazioni, tra le quali le più recenti sono: e-labor@zioni formative in rete, 2006; Dai dati empirici alla valutazione, 2006; L’identità del laboratorio nel vissuto degli studenti, 2006; Insegnare: una professione in evoluzione, 2007; Processi di formazione in ambienti innovativi: e-learning 2.0, 2008.