Il trattamento integrato per le dipendenze patologiche
Percorsi basati sulle evidenze
Felice Alfonso Nava, Francesco Sanavio
- Edizione: Luglio 2022
- Collana: Manuali Faber
- ISBN: 9788874669134
- Pagine: 180
- Prezzo:
20,00 €19,00 € - Recensioni
In breve
Il volume presenta le più aggiornate basi neurobiologiche delle dipendenze patologiche, degli interventi psicoterapeutici e delle cure farmacologiche. I moderni orientamenti diagnostico-terapeutici fondati sulle evidenze scienti che sono descritti seguendo la storia dell’evoluzione del trattamento cognitivo e comportamentale a partire dalla comprensione delle tecniche di base (di prima e seconda generazione) per arrivare agli attuali approcci processuali (di terza generazione). Ampie esemplificazioni operative permettono al lettore di tradurre in maniera efficace i contenuti teorici nella pratica clinica. Il testo propone un punto di vista unitario sulla presa in carico della persona con dipendenza patologica offrendo una metodologia efficace e flessibile per le fasi di valutazione, diagnosi e scelta del percorso terapeutico. Infine, sono compendiate le più autorevoli linee guida internazionali sul trattamento dei consumatori di sostanze e con dipendenza comportamentale.
Il volume presenta le più aggiornate basi neurobiologiche delle dipendenze patologiche, degli interventi psicoterapeutici e delle cure farmacologiche. I moderni orientamenti diagnostico-terapeutici fondati sulle evidenze scienti che sono descritti seguendo la storia dell’evoluzione del trattamento cognitivo e comportamentale […]
Felice Alfonso Nava
Medico psicoterapeuta, farmacologo e tossicologo clinico, dottore di ricerca in Neuroscienze, dirige l’Unità Operativa tutela della salute delle persone con limitazione della libertà presso l’Azienda ULSS 6 Euganea di Padova. Insegna Neurobiologia e farmacologia delle sostanze d’abuso nell’Università degli Studi di Padova.
Francesco Sanavio
Psicologo psicoterapeuta, lavora nell’Istituto di Terapia cognitiva e comportamentale di Padova e nell’Unità Operativa che si occupa di salute e di dipendenze all’interno del carcere presso l’Azienda ULSS 6 Euganea di Padova. Svolge ricerca clinica anche in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova.