Il monachesimo bizantino

Il monachesimo bizantino

Rosa Maria Parrinello

  • Edizione:   Settembre 2012
  • Collana:   Quality paperbacks
  • ISBN:   9788843065134
  • Pagine:   184
  • Prezzo:   15,00  14,25 
In breve

Il monachesimo è stato a lungo esclusivamente oggetto della sto­ria della spiritualità e della teologia e solo a partire dagli anni settanta si è cominciato ad affrontarlo con un approccio piena­mente storico e integrato con le altre scienze umane. Studi re­centi hanno infranto barriere, proposto prospettive interdisci­plinari e nuove metodologie che hanno prodotto interazioni creative fra la tradizione della storia monastica, con il suo focus sugli sviluppi istituzionali, e una gamma di argomenti sacri e profani che vanno dalla spiritualità ascetica ai moderni approcci politici. In quest’ottica, anche la storia del monachesimo bizan­tino è in parte da riscrivere: il volume propone una riflessione originale sui rapporti tra i monaci e la società

Il monachesimo è stato a lungo esclusivamente oggetto della sto­ria della spiritualità e della teologia e solo a partire dagli anni settanta si è cominciato ad affrontarlo con un approccio piena­mente storico e integrato con le altre scienze umane. Studi […]

indice  
Rosa Maria Parrinello

Svolge attività di ricerca all’Università degli Studi di Torino. Si occupa in particolare di storia del monachesimo in epoca tardo-antica e bizantina. Tra le sue pubblicazioni: Santità, eresia e politica a Bisanzio nel xii secolo (Brescia 2008) e Comunità monastiche a Gaza (Roma 2010).