Il gioco d’azzardo patologico
Prospettive teoriche ed esperienze cliniche
A cura di Francesca Picone
- Edizione: Aprile 2010
- Collana: Biblioteca di testi e studi
- ISBN: 9788843053049
- Pagine: 160
- Prezzo:
16,50 €15,68 €
In breve
Il volume intende offrire una visione panoramica aggiornata sul gioco d’azzardo patologico – fenomeno emergente dal punto di vista sociale e clinico – che rientra a pieno titolo tra le cosiddette “Nuove dipendenze” o “Dipendenze senza sostanze”. I contributi dei vari autori, che sono da annoverare tra i maggiori esperti sul territorio nazionale e anche internazionale, spaziano dalla clinica alla neurobiologia, alla psicodinamica, nonché dalle esperienze cliniche dirette e dai risultati di ricerche recenti agli interventi terapeutici più accreditati. Si delinea un quadro d’insieme che mette in luce la complessità e le molteplici sfaccettature del gambling – a partire dall’incerto confine tra normalità e patologia sottolineando, alla fine, la necessità di un approccio multidimensionale e di sviluppo di programmi di trattamento multimodali in grado di comprendere le diverse angolazioni e specificità che il gioco d’azzardo patologico presenta.
Il volume intende offrire una visione panoramica aggiornata sul gioco d’azzardo patologico – fenomeno emergente dal punto di vista sociale e clinico – che rientra a pieno titolo tra le cosiddette “Nuove dipendenze” o “Dipendenze senza sostanze”. I contributi dei vari autori, che sono da annoverare tra i maggiori esperti […]
Francesca Picone
Psichiatra e psicologa analista senior IAAP, è direttore UOC Modulo 9 presso il Dipartimento Salute mentale, Dipendenze patologiche e NPIA della ASP di Palermo.