Il disturbo dello sviluppo della coordinazione (DCD) è un disturbo del neurosviluppo che coinvolge le competenze motorie e prassiche e che comporta la difficoltà a svolgere alcune attività scolastiche e di vita quotidiana come scrivere, ritagliare, correre e fare sport. Il volume ne presenta le caratteristiche partendo dallo sviluppo motorio tipico e dalle sue basi neurofisiologiche, e descrive gli strumenti di valutazione maggiormente utilizzati e le proposte d’intervento secondo le recenti linee guida europee, fornendo così ai clinici suggerimenti sia per gli aspetti diagnostici sia per quelli riabilitativi. Vengono inoltre indicati alcuni strumenti di osservazione per gli insegnanti e la normativa di riferimento in merito ai bisogni educativi speciali (BES).
Il disturbo dello sviluppo della coordinazione (DCD) è un disturbo del neurosviluppo che coinvolge le competenze motorie e prassiche e che comporta la difficoltà a svolgere alcune attività scolastiche e di vita quotidiana come scrivere, ritagliare, correre
[…]
1. Il movimento: nascita e sviluppo
La nascita del movimento/La variabilità nello sviluppo motorio/Lo sviluppo motorio dopo la nascita/Lo sviluppo motorio e la coordinazione nei bambini più grandi/La grafomotricità/Le influenze culturali e ambientali 2. Le basi neurofisiologiche del movimento volontario
L’architettura cerebrale con le sue reti neurali e il sistema muscolare/Neuroimaging e DCD 3. Il disturbo dello sviluppo della coordinazione
Che cos’è il disturbo dello sviluppo della coordinazione/Disfunzioni alla base del DCDC/Il DCD in cooccorrenza con altri disturbi del neurosviluppo/Gli aspetti psicosociali nel DCD 4. Le prassie: sviluppo e metodologia valutativa
Dall’imitazione alle prassie: cenni evolutivi/Lo sviluppo gestuale atipico/Modelli teorici per una comprensione delle prassie/Lo sviluppo dei gesti: i bambini e le loro azioni/La disprassia evolutiva nei bambini con DCD/Valutare le prassie 5. Il processo di valutazione
La raccolta anamnestica/Valutare la coordinazione motoria (criterio A/Valutare le prassie (criterio A)/Valutare la coordinazione motoria nella vita quotidiana: i questionari (criterio B/Monitoraggio, adolescenza ed età adulta 6. Prospettive di intervento nelle difficoltà di sviluppo motorio
Interventi orientati alla funzione e alla struttura corporea/Interventi orientati all’attività e alla partecipazione/Promuovere il movimento e il benessere psicofisico Appendice. Normativa scolastica di riferimento per il DCD e cenni per la definizione del piano didattico personalizzato
Bisogni educativi speciali: normativa di riferimento
Il PDP per gli alunni con DCD
Bibliografia
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.