ICT…Innovazione, Competenze, Tecnologie

ICT…Innovazione, Competenze, Tecnologie

Analisi delle pratiche e professionalità del formatore
Elena Boldrini, Alberto Cattaneo

  • Edizione:   Aprile 2007
  • Collana:   Biblioteca di testi e studi
  • ISBN:   9788843041824
  • Pagine:   176
  • Prezzo:   18,60  17,67 
In breve

Nell’ambito delle riconsiderazioni attorno alle odierne trasformazioni
delle identità professionali, l’Istituto Universitario Federale per
la Formazione Professionale – istituto svizzero che si occupa di formazione
dei formatori e promuove progetti di ricerca e sviluppo all’interno
del settore della formazione professionale – ha condotto numerose indagini
attorno al nuovo emutato ruolo che la figura del docente assume
attualmente; ruolo caratterizzato, tra l’altro, da una sempremaggiore
integrazione delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (tic)
ovvero Information and Communication Technologies (ict).
Il presente volume raccoglie i risultati e le riflessioni di un percorso
di ricerca condotto all’interno di un progetto di formazione blended che ha
coinvolto decine di istituti scolastici e centri di formazione professionale sul
territorio svizzero nel quadriennio 2000-2004. Tale percorso ha consentito
di pervenire alla definizione di un profilo di competenze del formatore
interessato all’impiego delle tic nella didattica. In queste pagine
la ricostruzione di tale référentiel de compétences viene situata all’interno
di una più ampia contestualizzazione sulle trasformazioni del profilo
del formatore a livello di politiche internazionali e corredata
da unexcursus sul concetto, sempre più utilizzato in ambito lavorativo,
di competenza professionale.

Nell’ambito delle riconsiderazioni attorno alle odierne trasformazioni
delle identità professionali, l’Istituto Universitario Federale per
la Formazione Professionale – istituto svizzero che si occupa di formazione
dei formatori e promuove progetti di ricerca e sviluppo all’interno
del settore della formazione professionale – ha condotto numerose indagini
attorno al nuovo emutato ruolo che la figura del docente assume
attualmente; ruolo caratterizzato, tra […]

indice   Materiali online  
Elena Boldrini

È ricercatore e formatore presso
l’Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale
(www.iuffp-svizzera.ch) e fa parte del team che si occupa
di approfondire i temi legati all’utilizzo didattico delle tic. In questo ambito
si è occupato di investigare differenti aspetti della formazione online
eblended, in particolare accompagnando lo sviluppo di progetti
di implementazione delle tic nelle sedi scolastiche del Canton Ticino.
Sul tema ha recentemente pubblicato diversi saggi e contributi.

Alberto Cattaneo

È ricercatore e formatore presso
l’Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale
(www.iuffp-svizzera.ch) e fa parte del team che si occupa
di approfondire i temi legati all’utilizzo didattico delle tic. In questo ambito
si è occupato di investigare differenti aspetti della formazione online
eblended, in particolare accompagnando lo sviluppo di progetti
di implementazione delle tic nelle sedi scolastiche del Canton Ticino.
Sul tema ha recentemente pubblicato diversi saggi e contributi.