I mizrahim in Israele

I mizrahim in Israele

La storia degli ebrei dei paesi islamici (1948-77)
Claudia De Martino

  • Edizione:   Novembre 2015
  • Collana:   Studi Storici Carocci
  • ISBN:   9788843078592
  • Pagine:   216
  • Prezzo:   23,00  21,85 
  • Recensioni  
In breve

Il volume narra la storia degli ebrei dei paesi islamici (mizrahim) dalla fondazione d’Israele al 1977, anno della prima alternanza elettorale, definita la “rivoluzione” perché associata alla vittoria politica del “Secondo Israele”, ossia quello arabo, orientale e non-europeo. Nel ripercorrere la storia della società israeliana, spesso presentata come un blocco monolitico uniforme, e della difficile integrazione degli ebrei “orientali” al suo interno, il testo spiega perché Israele oggi possa definirsi solo in parte un paese “occidentale”.

Il volume narra la storia degli ebrei dei paesi islamici (mizrahim) dalla fondazione d’Israele al 1977, anno della prima alternanza elettorale, definita la “rivoluzione” perché associata […]

indice  
Claudia De Martino

È ricercatrice all’UNIMED di Roma e collabora al progetto EUSPRING all’Università Orientale di Napoli. Ha insegnato Storia dell’Europa e del Mediterraneo all’Università Roma Tre e collabora con varie riviste su questioni attinenti al Medio Oriente. Suoi contributi sono stati pubblicati in: Su Gerusalemme. Strategie di controllo dello spazio urbano (Roma, 2013); R. Iannuzzi (a cura di), Geopolitica del Collasso (Roma, 2014); A. Siniver (ed.), The Yom Kippur War (Hurst, 2013)