I disturbi evolutivi di lettura e scrittura
Manuale per la valutazione
Pierlugi Zoccolotti, Paola Angelelli, Anna Judica, Claudio Luzzatti
- Edizione: Novembre 2005
- Ultima ristampa: 6a 2013
- Collana: Professione psicologo
- ISBN: 9788874661909
- Pagine: 280
- Prezzo:
24,10 €22,90 €
In breve
I disturbi di lettura e scrittura in età evolutiva rappresentano una notevole fonte di problemi in ambito scolastico e richiedono l’intervento di diverse figure professionali (psicologi, logopedisti, insegnanti). La valutazione dei disturbi è una fase cruciale per orientare tutti gli interventi successivi. Il volume intende presentare gli strumenti per la valutazione disponibili oggi in Italia, collocandoli nella cornice teorica in cui sono stati sviluppati e accompagnandone la presentazione con alcuni casi esemplificativi. L’obiettivo è quello di fornire una visione unitaria che aiuti gli operatori a trovare lo strumento che risulta più mirato per i propri obiettivi di valutazione.
I disturbi di lettura e scrittura in età evolutiva rappresentano una notevole fonte di problemi in ambito scolastico e richiedono l’intervento di diverse figure professionali (psicologi, logopedisti, insegnanti). La valutazione dei disturbi […]
Pierlugi Zoccolotti
Professore ordinario di Psicologia generale e direttore pro tempore del Dipartimento di Psicologia della Sapienza Università di Roma, insegna Learning disabilities nel corso di laurea magistrale in Cognitive neuroscience. La sua attività di ricerca si concentra sui disturbi evolutivi di lettura e scrittura, per i quali ha anche contribuito a sviluppare procedure diagnostiche e riabilitative.
Paola Angelelli
Ricercatore confermato di Psicobiologia,
insegna Psicologia fisiologica e Neuropsicologia presso
l’Università degli Studi di Bari.
Anna Judica
Logopedista, lavora per l’IRCCS Fondazione
Santa Lucia di Roma ed è docente a contratto presso
l’Università degli Studi di Roma ‘La Sapienza’.
Claudio Luzzatti
Professore ordinario di Psicobiologia,
insegna Psicologia fisiologica e neuroscienze cognitive
presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.