I diritti degli stranieri
Momentaneamente non disponibile

I diritti degli stranieri

Maria Chiara Locchi

  • Edizione:   Novembre 2011
  • Ultima ristampa:   1a 2015
  • Collana:   Diritto e politica
  • ISBN:   9788843061747
  • Pagine:   272
  • Prezzo:   25,00  23,75 
In breve

Il volume affronta il tema in prospettiva comparata, considerando la disciplina della condizione di “straniero” in alcune esperienze giuridiche significative e approfondendo le principali questioni sollevate dall’immigrazione in Europa, a partire dalla nascita dei moderni Stati territoriali e nazionali e dalla tematizzazione della figura dello straniero in quanto “non cittadino”. L’analisi si sviluppa intorno ai diversi “formanti” del diritto degli stranieri: la Costituzione, con riferimento alla questione della titolarità dei diritti e delle libertà costituzionali; la legge, nella sua qualità di strumento normativo di regolazione dei diversi profili del fenomeno migratorio; la giurisprudenza, in considerazione del decisivo contributo fornito dalle Corti costituzionali nazionali e dalle Corti europee al processo di consolidamento dei diritti degli stranieri in Europa. L’individuazione dei principali modelli di trattamento giuridico dei non cittadini – alla luce della progressiva emersione di una politica europea comune in tema di immigrazione – consente di cogliere la straordinaria valenza perturbante dello straniero negli Stati costituzionali contemporanei.

Il volume affronta il tema in prospettiva comparata, considerando la disciplina della condizione di “straniero” in alcune esperienze giuridiche significative e approfondendo le principali questioni sollevate dall’immigrazione in Europa, a partire dalla nascita dei moderni Stati territoriali e nazionali e dalla tematizzazione della figura dello straniero in quanto “non cittadino”. L’analisi […]

indice  
Maria Chiara Locchi

È assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Diritto pubblico dell’Università di Perugia; collabora alle attività didattiche e di ricerca della cattedra di Diritto pubblico comparato, con particolare attenzione ai temi delle migrazioni e dei diritti degli stranieri.