Guida alle psicoterapie psicoanalitiche

Guida alle psicoterapie psicoanalitiche

Alessandro Grispini

In breve

Il volume fornisce le conoscenze essenziali sul vasto panorama delle psicoterapie a orientamento dinamico, mettendone in luce non soltanto la ricchezza, ma anche gli aspetti e i nodi critici che si presentano nella pratica quotidiana. Pensato per operatori della salute mentale interessati al modello psicodinamico e in particolare per giovani specialisti in psichiatria e psicologi agli inizi della professione che non hanno ancora acquisito una formazione specifica nel campo della psicoterapia psicoanalitica, più che offrire nozioni sistematiche, intende definire un metodo critico. Questo manuale consente al giovane terapeuta di orientarsi nelle complesse vicende relazionali mettendo in evidenza la comprensione dinamica del materiale clinico, la valutazione diagnostica, le dinamiche transferali e controtransferali, le insidie più frequenti, prime fra tutte le deviazioni etiche, e lo sviluppo di relazioni maligne.

Il volume fornisce le conoscenze essenziali sul vasto panorama delle psicoterapie a orientamento dinamico, mettendone in luce non soltanto la ricchezza, ma anche gli aspetti e i nodi critici che si presentano nella pratica quotidiana. Pensato per operatori della salute mentale interessati al modello psicodinamico […]

indice  
Alessandro Grispini

È primario psichiatra presso il Dipartimento di Salute Mentale della ASL Roma 1 e full member dell’International Psychoanalytical Association. È inoltre il segretario scientifico dell’Associazione Italiana di Psicoanalisi (aipsi). Tra i suoi volumi: Preventive Strategies for Schizophrenic Disorders (Fioriti, 2003) e Le depressioni postpartum (Fioriti, 2008). È da sempre impegnato nel trattamento integrato dei disturbi psicotici.

Altri titoli in catalogo