Figli d’elezione
Adozione e affidamento dall’età antica all’età moderna
A cura di Maria Clara Rossi, Marina Garbellotti, Michele Pellegrini
- Edizione: Marzo 2015
- Collana: Studi Storici Carocci
- ISBN: 9788843071418
- Pagine: 304
- Prezzo:
29,00 €27,55 €
In breve
Lungi dall’essere fenomeni peculiari delle società occidentali contemporanee, l’adozione e l’affidamento dei bambini hanno una storia antica e questo volume ne ripercorre l’evoluzione dal II millennio a.C. fino al XIX secolo, alternando ampi contributi di sintesi a ricerche più analitiche. Dagli scritti qui raccolti affiora un ampio ventaglio di esempi familiari che non sono fondati sulle relazioni di sangue e che vanno pertanto ad arricchire un contesto storiografico fortemente in trasformazione, la storia della famiglia, sempre più orientata verso l’idea di una dimensione “allargata” del nucleo familiare.
Lungi dall’essere fenomeni peculiari delle società occidentali contemporanee, l’adozione e l’affidamento dei bambini hanno una storia antica e questo volume ne ripercorre l’evoluzione dal II millennio a.C. […]
Maria Clara Rossi
Insegna Storia del cristianesimo e delle Chiese all’Università di Verona. Fra le sue pubblicazioni: Governare una Chiesa. Vescovi e clero a Verona nella prima metà del Trecento, Verona 2003; Margini di libertà. Testamenti femminili nel medioevo (a cura di), Verona 2010; Pratiche dell’adozione in età bassomedievale e moderna (a cura di, con M. Garbellotti, “Mèlanges de l’Ecole française de Rome. Italie et Méditerranée”, 2012).
Marina Garbellotti
Insegna Storia moderna all’Università di Verona. Tra le sue pubblicazioni: Le risorse dei poveri. Carità e tutela della salute nel principato vescovile di Trento in età moderna (Bologna 2006); Pratiche dell’adozione in età bassomedievale e moderna (a cura di, con M. C. Rossi, “Mèlanges de l’Ecole française de Rome. Italie et Méditerranée”, 2012).
Michele Pellegrini
Insegna Storia medievale presso l’Università degli studi di Siena. Autore di numerosi saggi ha pubblicato, tra gli altri volumi, Chiesa e città. Uomini, comunità e istituzioni nella società senese del XII e XIII secolo (Roma 2004); La comunità ospedaliera di Santa Maria della Scala e il suo più antico statuto: Siena, 1305 (Ospedaletto – Pisa – 2005).